1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti io mi trovo davanti al seguente problema : non riesco a vedere i pianeti (Giove) ben definiti, nonostante la messa a fuoco perfetta,ora
Il mio quesito è,se riduco l,apertura del mio newton in firma posso avere immagini più definite ma meno luminose

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Potresti diaframare il telescopio, anche con un cartoncino dal quale tagli un cerchio più piccolo. La luminosità si riduce ma avendo meno superficie potresti vedere i dettagli con una qualità minore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Per ridurre la luminosita' usa un filtro nd o un doppio polazizzatore cosi' puoi regolare l'intensita' del filtro.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti io mi trovo davanti al seguente problema : non riesco a vedere i pianeti (Giove) ben definiti, nonostante la messa a fuoco perfetta,ora
Il mio quesito è,se riduco l,apertura del mio newton in firma posso avere immagini più definite ma meno luminose

Ciao, ma a quanti ingrandimenti osservi?, se, come credo, sono bassi, allora non devi far altro che alzarli (seeing permettendo) a 150-200, se neanche così riesci a vedere bene, allora delle due l'una:
o il tele è scollimato, o il seeing dalle tue parti è impossibile.
Ridurre l'apertura, in ogni caso, scurisce l'immagine, ma fa perdere potere risolutivo, indispensabile per osservare i pianeti ad alto ingrandimento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eppure il telescopio è collimato il mio max è vabbe set in firma + plossl 7,5+barlowx2 = 240x

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermando le due ipotesi di Fulvio, non vedo altra possibilità di chiederti in aggiunta se per caso da dove osservi hai luci dirette che ti entrano nel focheggiatore. Eventualmente schermati con un telo o anche con il tuo stesso corpo e riprova.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte si possono cogliere alcuni dettagli di Giove riducendone la luminosità con un filtro neutro, di quelli che si usano per la Luna. Una prova che non costa nulla, il filtro per la Luna conviene acquistarlo comunque.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io osservò dal balcone 3* piano

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm strano un 130 a 240x dovrebbe essere più che guardabile e senza "accecare", c'è qualcosa che non mi torna, ho fatto qualche volta la pazzia di vedere a bassi ingrandimenti con un 12,5" sulla luna e su giove e per quanto fosse scollimato e accecante i dettagli si vedevano comunque, faccio una domanda stupida...

Sei proprio sicuro che eri puntato su Giove hai visto un bel dischetto con le sue bande più scure e con i suoi 3-4 satellitini intorno?

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la luminosità
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che era Giove c'erano 4 puntini intorno solo che vedevo una palla gialla con qualche accenno arancione

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010