1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alternativa deepskystacker per mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vorrei sapere se esiste un programma come deepskystacker per mac
ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla se non nebulosity che però oltre che essere a pagamento sembra complicato
datemi una mano ... non voglio creare una partizione o installare parallels desktop


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
...non voglio creare una partizione o installare parallels desktop

http://www.vmware.com/products/fusion/overview.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto ... costa 43 euro
che ne pensi ? ne vale la pena ?
o sono meglio spesi 80 euro per nebulosity 3 ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
ho visto ... costa 43 euro
che ne pensi ? ne vale la pena ?
o sono meglio spesi 80 euro per nebulosity 3 ?

Il costo purtroppo è maggiore. Difatti oltre a VM Fusion dovrai acquistare il sistema operativo Windows e tutti i programmi di astronomia che ti dovessero servire. In realtà quello che mi sento di consigliarti sul serio è o l'utilizzo di Bootcamp per creare una partizione Windows sul tuo Mac o addirittura l'acquisto di un piccolo PC portatile da dedicare solo all'astronomia lasciando il Mac per il resto (alla fine, considerando che in questo caso hai il sistema operativo compreso nel prezzo non è poi un'idea tanto balzana).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si in effetti un pc win magari portatile non sarebbe male ...
grazie per le info


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010