Gustavorol ha scritto:
io intendo vedere le protuberanze e il movimento del fuoco sulla superficie.
allora hai ben poche alternative ....
peró, sei anche fortunato ... solo fino a qualche annetto fa, le cifre che adesso ti sembrano cmq costose, sarebbero state davvero improponibili ...
e a livello amatoriale, malgrado costi esorbitanti, c'era solo un filtro, rognosetto e piuttosto "largo" quanto a banda passante ... alla fine si vedevano solo le protuberanze piú luminose ...
le tecniche di produzione dei filtri halfa, termostati e non, sono molto migliorate, ma le procedure sono assai complesse e i costi tendono a restare piuttosto onerosi ... benché , come detto, rispetto ad un tempo, adesso con cifre tutto sommato abbordabili, si hanno filtri con prestazioni davvero ottime e banda passante anche strettissima ... cose che un tempo eraqno "relegate" solo ai professionisti ...
la cosa piú economica, in questo campo di osservazione, che puoi procurarti é un Pst o un Lunt 35 ...
ciao