1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
sono alle prese con le prime prove di fotografia
ieri sera ho fotografato la lana con il mio newton 200 f4 e una barlow apo 2.5 dei crukki della TS
il margine superiore risulta sfuocato
volevo sapere se è stato un mio errore tipo di collimazione dello strumento o se è causa del fenome di come dei newtoniani
grazie
dimenticavo ... foto fatte con canon 1100d


Allegati:
IMG_1929.jpg
IMG_1929.jpg [ 48.54 KiB | Osservato 1634 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse il fuoco in generale è un po' migliorabile; di conseguenza dovrebbe migliorare l'immagine ai bordi che comunque sembra soffrire un po' di coma e- ma qui non sono troppo sicuro - degli effetti di un seeing non eccezionale che restituisce una sensazione di mosso.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per le info


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con quali impostazioni hai scattato? non so bene cos'è il coma , ma il bordo inferiore non è netto lo vedo come mosso...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Anch'io ho l'impressione del mosso, principalmente.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i dati sono questi .... fatta con un newton 200 f4 e barlow apo 2.5x


Allegati:
dati.jpg
dati.jpg [ 27.47 KiB | Osservato 1559 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai un file RAW pesa ''solo'' un 1MB?
Visti i pixel della macchina dovrebbe pesare un bel po' di piu'!?
Comunque vista l'esposizione di 1\5 di secondo è molto probabile che ci sia un mosso , io personalmente la tengo sui 1\200 o giu' di li...

EDIT ho letto ora che scatti in un rapporto f10 , effettivamente un 1\200 è un po' poco... Provare per credere :D

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un cr2 convertito in jpg ma il programma mi fa vedere il file originale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
volevo sapere se è stato un mio errore tipo di collimazione dello strumento o se è causa del fenome di come dei newtoniani
grazie
dimenticavo ... foto fatte con canon 1100d

Ciao,
Secondo me, se non c'è correttore di coma, la sfocatura al bordo è prodotta dal coma, particolarmente forte in un newton a f 4, che tra l'altro è lo strumento meno indicato per l'HiRes specie di oggetti estesi, essendo invece molto buono (con correttore) per il deep Sky.
Si nota comunque anche al centro un flou che potrebbe essere dovuto ad un fuoco non perfetto e/o al micromosso indotto dall'otturatore della camera.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con margine sfuocato
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie ragazzi ... ho capito ...piu attenzione con il fuoco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010