1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neximage 5 Solar System opinioni
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti e buon sabato, volevo chiedervi l'opinione su questa camera, voi cosa ne pensate? L'ho trovata sui 180,00euro ne vale la pena o è una ciofega? Si può fare anche qualche ripresa deep-sky?

Ecco i dati:

Sensore: CMOS a colori con tecnologia Micron Digital Clarity che riduce drasticamente i livelli di rumore dell'immagine.

Risoluzione della camera: 5MP con 9 differenti impostazioni per variare risoluzione, dalla classica 640x480 alla massima 2592x1944

Dimensioni sensore: 5.7mmX4.28mm (diagonale 7mm)

Superficie pixel: 2 micron quadrati: le ridottissime dimensioni dei pixel consentono di riprendere dettagli sotto il secondo d'arco con la maggior parte dei telescopi.

Sensibilità: .53V/lux-sec (@550nm)

Filtro: IR-CUT integrato

Frames al Secondo (FPS): da 6.23 a 52.37 alla più bassa risoluzione; da 0.71 a 5.99 alla più alta risoluzione



Tempo di esposizione: da 1/10000s a 30s



Adattabilità dei filtri: La filettatura interna al barilotto di alluminio da 1.25" consente di adattare la maggior parte dei filtri per riprese in diverse lunghezze d'onda.



Funzione ROI:
integrata nel sensore

Binning: 2X2 e 4X4

Interfaccia: USB2.0 con cavo incluso

Diametro innesto: 31.8mm che consente di adattare la webcam al portaoculari di qualsiasi telescopio.

Software di controllo: il software, oltre a consentire le regolazioni manuali di contrasto, guadagno, luminosità e tempo di esposizione, filtra automaticamente i fotogrammi più disturbati dalla turbolenza atmosferica di modo chè possano essere allineati e sommati per ottenere un'immagine finale di alta qualità.

Altro: il corpo della camera ha una filettatura "C" integrata

Cieli sereni
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neximage 5 Solar System opinioni
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella telecamera vale poco, ha pochissima sensibilità. Meglio questa: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 0c&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neximage 5 Solar System opinioni
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Buongiorno a tutti e buon sabato, volevo chiedervi l'opinione su questa camera, voi cosa ne pensate? L'ho trovata sui 180,00euro ne vale la pena o è una ciofega? Si può fare anche qualche ripresa deep-sky?

Ecco i dati:

Sensore: CMOS a colori con tecnologia Micron Digital Clarity che riduce drasticamente i livelli di rumore dell'immagine.

Risoluzione della camera: 5MP con 9 differenti impostazioni per variare risoluzione, dalla classica 640x480 alla massima 2592x1944

Dimensioni sensore: 5.7mmX4.28mm (diagonale 7mm)



ciao, personalmente sono contrario ai sensori CMOS, che a mio avviso non hanno la stessa resa dei CCD.Ti consiglio una DMK , nuova od usata (meglio la 31 o 41 bn), che costa di più ma vale tutti i soldi spesi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010