1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Ciao

Ho un 130/900 skywatcher che nonostante non sia certo eccelso mi ha dato e mi da delle belle soddisfazioni ad esempio ieri sera cielo limpidissimo la nebulosa di orione era spettacolare così come m44 nel cancro e naturalmente Saturno.
A questo punto non so se cambiare la montatura perchè quella in dotazione è un pianto e passare a una heq5 (810€) oppure passare ad uno strumento superiore ma con un budget non superiore agli 850€
Sono indeciso e vorrei sapere cosa mi conviene fare voi che fareste?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me sarebbe meglio prendersi adesso una nuova montatura, tipo la heq5 come dici te, e successivamente (non necessariaente subito) una nuova ottica, tipo C8 o newton da 8".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
infatti è la cosa che volevo fare in modo da avere una montatura che mi sorregga più avanti anche più peso.
faccio anche qualche foto alla luna ogni tanto e la montatura ho constatato quanto faccia la differenza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio primo telescopio era un newton da 6" F:6,7 con montatura artigianale.
Mi costo il tutto oltre 3.300.000 di allora (1989).
Dopo un anno e mezzo restituii la montatura e presi una Vixen SPDX che mi ha accompagnato per dieci anni di fotografie prima di passare alla EQ6
L'ottica invece è rimasta la stessa fino a quando non ho preso la EQ6.
Un 150 non è molto più grande di un 130. Io l'ho usato per una dozzina d'anni.
Ma la montatura, se robusta e affidabile, la puoi usare su più ottiche diverse.
Hai un'ottica discreta ma dici che non puoi usarla come si deve perché la montatura è un pianto.
Se cambi l'ottica e tieni la montatura che hai pensi che piangerai di meno?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
infatti non pensavo di cambiare ottica e tenermi la montatura ma di cambiare tutto comunque mi avete convinto e mi sembra buona la heq5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fai bene

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 21:02 
Io terrei il 130 e gli farei sotto una economica ma massiccia montatura dobson e farei passare quest'inverno.
Così nel frattempo il gruzzolo aumenta, e quando arrivi a 1500 euri fai quello che vuoi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh... 1500 fai quello che vuoi...
magari...
:)

Non so se puntare a una heq5. Questa montatura mi piace tantissimo ma ha dei limiti ben precisi che dipendono dal tubo che vuoi metterci su. Se ancora non sai cosa vorrai prendere, io punterei su una eq6 o su una heq5 sì ma usata, in modo da rivenderla perdendo poco rispetto al prezzo di acquisto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il modello di montatura ti lascio ai più esperti, comunque ti consiglio anche io di investire su quello anzichè su un nuovo telescopio.

Con una montatura che non ti fa smadonnare è un'altra vita.

Un mio amico ha un vecchio newton 114/900 (vecchio Konus made in Japan) montato su una Vixen Super Polaris: essendo appassionato di foto, gli serviva un setup solido, ma anche in visuale è una bellezza, si mette a fuoco senza eccessivi ballonzolii, puoi respirare senza far vibrare tutto...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire che la HEQ5 si comporta discretamente bene considerando che la mia, tra l'altro, non è neppure computerizzata ma solo motorizzata.

E' sufficientemente massiccia da porci mettere in futuro qualsiasi ottica tu decida acquistare, escludendo ovviamente i pesi massimi (tipo un newton da 250).

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010