1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi sono un neofita dei castelli Romani ho da poco acquistato un konus eq 200x1000 motor e volevo un consiglio sugli oculari da acquistare per ora ho un 10 e oggi pomeriggio prenderò quello da 25. Ho già allineato il cercatore con il tele avete qualche altro consiglio per avere uno start up iniziale.?
Grazie in anticipo... :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
solo un consiglio, per ora :D ti serve un buon atlante, cielo buio e... niente altro

benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto :D
Un 25 è proprio quello che ti ci vuole :lol:
Il konus 200/1000 è davvero un ottimo inizio!

PS: oggi pomeriggio facciamo due chiacchiere :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
:ook: Benvenuto :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho già allineato il cercatore con il tele avete qualche altro consiglio per avere uno start up iniziale.?

Osserva e divertiti, il 200/1000 è un ottimo strumento e 50x col 25 mm lo valorizzano, poi magari vedrai di acquistare anche un buon 5-6 mm per i pianeti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Rettifico: 40 x col 25 mm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L'era dei Konus sta tornando ragazzi!! :mrgreen:
Benvenuto Alexio, ti fornisco anch'io un importante consiglio: non farti "sviare" da Andrea, mi raccomando!!! :P :lol: :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :lol: ahahah grazie ragazzi per il benvenuto. ..!!!
Andrea mi ha parlato molto bene del nostro konus è stato veramente molto gentile e mi ha detto che spesso fate dei raduni magari in futuro ne approfitto per sfruttare all atto pratico qualche vostro insegnamento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Infatti, pochi giorni fa sul terrazzo c'era un bel duetto di Konus, il mio e quello del carissimo Dr.Procton, oltre al mirabolante ballscope di Andrea...peccato però che abbiamo imbroccato la solita serata sfigata :cloud:
Prossimamente non mancheremo di riunire il terzetto :wink:

Ti faccio qualche domanda per conoscere meglio il tuo "punto di vista"....
Hai già provato ad osservare da casa? Come stai messo con l'illuminazione dei Castelli? Riesci a vedere la Polare per fare l'allineamento della montatura?
Se corro troppo con le domande dimmelo che ti mettiamo subito al passo con un corso accelerato :D

Ti confermo che lo zuccone arancione regala belle soddisfazioni e che oltre al 25mm, se ti procuri un bel ocularetto da 5-6mm per i pianeti sei a posto per un bel pò.
Se poi vuoi strafare e per i pianeti vuoi prendere un 3,2mm o 3,5mm che però generalmente costano qualcosina in più, avresti dei signori ingrandimenti, ancora gestibili da quest'ottica.
Io osservo sempre i pianeti a 300x con una barlow che moltiplica la focale ed un oculare da 10mm di basso livello e l'immagine è sempre molto gradevole, non degrada.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saluto da un astrofilo pivello
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hx-6 qui da me è aperta campagna e nn ci sono tantissime luci
Poi io stazionero il konus sopra la terrazza di casa Dove ho una visuale a 180 gradi poi tra qualche giorno visto che ho casa nel parco nazionale d Abruzzo andrò ad osservare il cielo da li su il telescopio già sono capace a metterlo con l Ar allineata alla polare ora mi manca soprattutto orientarmi nel cielo un po mi sto aiutando con stellarium i plossl ho uno da 10 che danno con il tele ma mi sembra piuttosto scadente e poi quello da 25 che ha un angolo della visuale maggiore avevo pensato alla barlow w un plossl da 5 buono ma per la barlow ho qualche dubbio su quale prendere


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010