1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
In questi giorni sto cercando di osservare Saturno e Giove con scarsi risultati.
Premesso che ho provato a collimare il mio newton ma non vedo i cerchi di airy. Purtroppo la visione dei due giganti è troppo chiara e poco contrastata.
Su Giove le due fasce equatoriali sono appena percettibili mentre su Saturno mi scordo completamente i colori, a cosa è dovuto tutto ciò?
Gli oculari con cui osservo sono il 10mm con una barlow ts 2x e un ts 3,2 mm il tutto sul newton 150/750.

Altra domanda un po' off-topic sabato scorso verso le 8 sono andato in campagna, la luna sorgeva circa alle 11 e ho trovato il cielo blu invece che nero, è possibile che la foschia abbia amplificato l'inquinamento luminoso del paese o della luna che ancora non era sorta?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pagherei per avere un cielo terso pure con seeing pessimo! Brutto tempo da un mese e continua cosi :evil: :evil: :evil:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
ivan84 ha scritto:
In questi giorni sto cercando di osservare Saturno e Giove con scarsi risultati.
Premesso che ho provato a collimare il mio newton ma non vedo i cerchi di airy. Purtroppo la visione dei due giganti è troppo chiara e poco contrastata.
Su Giove le due fasce equatoriali sono appena percettibili mentre su Saturno mi scordo completamente i colori, a cosa è dovuto tutto ciò?
Gli oculari con cui osservo sono il 10mm con una barlow ts 2x e un ts 3,2 mm il tutto sul newton 150/750.

Altra domanda un po' off-topic sabato scorso verso le 8 sono andato in campagna, la luna sorgeva circa alle 11 e ho trovato il cielo blu invece che nero, è possibile che la foschia abbia amplificato l'inquinamento luminoso del paese o della luna che ancora non era sorta?

Caro Ivan, sei sicuro che il tuo Newton vada a fuoco con 230x? Quella mancanza di definizione che tu accusi potrebbe essere dovuta a questo. E' vero che i pianeti è meglio osservarli a 200/250x: a questo livello i particolari di solito, appaiono più definiti, ma è possibile che l'apertura del tuo tele sia insufficiente.
Per quanto riguarda il fenomeno del cielo blu, anziché nero, non c'è da meravigliarsi con tutte quelle porcherie che ci scaricano lassù.
Per i due pianeti, prova a limitare l'ingrandimento, prima di pensare a un cattivo funzionamento del tele.
Ciao e cari saluti.


Ultima modifica di moebius il venerdì 5 aprile 2013, 16:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Eddyspaghetto ha scritto:
Pagherei per avere un cielo terso pure con seeing pessimo! Brutto tempo da un mese e continua cosi :evil: :evil: :evil:

:evil: Idem (con patate) :evil:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
In teoria osservo con 150 e 235 ingrandimenti... non mi sono spinto oltre anche perchè l'inseguimento poi diventa stancante.
Per quanto riguarda le condizioni meteo da quando ho preso il tele (20 giorni circa) ho solo avuto 4 serate di cui 2 con forte vento e le altre due con seeing comunque non buono =(.
per la messa a fuoco non credo ci siano grosse difficoltà riesco a mettere a fuoco a metà corsa del fochegiatore.
Per i colori dei pianeti avete qualche consiglio?
Cita:
Per quanto riguarda il fenomeno del cielo blu, anziché nero, non c'è da meravigliarsi con tutte quelle porcherie che ci scaricano lassù.

la cosa strana è che in assenza della luna è sempre stato nero... spero tanto che sia stata la luna a peggiorare la situazione, anche se non capisco come.
Cita:
Per i due pianeti, prova a limitare l'ingrandimento, prima di pensare a un cattivo funzionamento del tele.
il problema è che i primi giorni era pure peggio, poi sabato ho perso un pò di tempo a collimarlo e quantomeno le bande equatoriali poi si vedevano prima.
ps: il cielo era blu ma non ho avuto difficoltà ad osservare la galassia di boode e la galassia sigaro =), quest'ultima mi è apparsa più luminosa ma sulla mappa compariva con una magnitudine superiore... boh.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Il tuo tele funziona. Le osservazioni che hai fatto, la constatazione che il focheggiatore è a posto, e il risultato che in un secondo tempo, ingrandimenti non proprio deboli ti hanno dato, ne sono la prova. Si potrebbe dire allora che, se il tele funziona, magari funziona male: potrebbe essere colpa tua. Se sostieni che la collimazione è fatta a puntino, potresti usare oculari non proprio adatti; oppure osservare da un sito non sufficientemente oscuro e neanche tanto alto, almeno quel che basta per essere al di sopra dell'inquinamento cittadino. Sono tutte variabili di cui bisogna tenere conto: già sostieni che Giove ti è apparso con il particolare delle bande equatoriali. Ciò può significare che qualcuna delle cause che si oppongono ad una buona osservazione e che ho citato sopra, in quel momento, siano venute meno.
Insomma, attribuire ad una causa precisa le tue prime insoddisfazioni, alla luce di quanto poi è seguito, risulta alquanto difficile. Riprova ad osservare nelle migliori condizioni possibili che ti ho indicato, iniziando con il più basso ingrandimento, magari su di un ammasso stellare, e annotando a parte il risultato. Poi sali un po' con l'ingrandimento, scegliendo un oggetto più adattto, e così via fino a quando la visione degli oggetti comincerà a mancare di definizione e ad apparire sfuocata. Vorrà dire che più su di così non puoi andare.
Esegui tutte le operazioni nel modo esatto e annota tutto: solo così potrai avere un quadro preciso delle potenzialità del tuo strumento.
Chi ti parla è un rifrattorista, abituato a fare, come ti ho detto, analisi accurate di uno strumento.
Auguri e buona fortuna.


Ultima modifica di moebius il domenica 7 aprile 2013, 13:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Spero nei prossimi giorni di avere serate migliori per poter fare ulteriori test (non sono sicuro che la collimazione sia perfetta) sicuramente vi terrò informati.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan84 ha scritto:
Su Giove le due fasce equatoriali sono appena percettibili mentre su Saturno mi scordo completamente i colori, a cosa è dovuto tutto ciò?

Tutto ciò è perfettamente normale per osservazioni con un seeing non tanto buono, come accade in questo periodo. Però non credere di vedere come nelle fotografie. Puoi migliorare se ti sposti in luoghi dal cielo molto scuro, privi di inquinamento luminoso e dal seeing ottimo. Ossia da alcune zone delle isole, dai deserti e da alcune zone di montagna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il sabato 6 aprile 2013, 16:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
pensavo che i colori non si vedessero solo negli oggetti deep sky, ora so che non è così.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi vedere i colori delle bande equatoriali di Giove, Saturno non ha un granchè di colori, se il cielo non è al massimo non li percepisci. Poi il colore di Saturno viene influenzato molto dal tipo di oculari che si usa, alcuni danno un colore di base più giallo altri più grigio. Il colore di Urano e Nettuno invece si percepisce abbastanza bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010