1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti non so se questa è la sezione giusta comunque ho appena scaricato registax 6 solo che non so come dar colore alle nebulose e se va usato con una webcam attaccata all'oculare mi potete dare qualche dritta grazie se non capite la domanda la riformulò meglio

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui http://astronomia.comze.com/TutorialRegiStax6_MAXSON.pdf c'è un PDF con un esempio di elaborazione di una serie di immagini di Marte. Per quello che so però Registax server per elaborare filmati o immagini di Sole, Luna e pianeti. Per le nebulose ci sono altri software e poi non credo che con una semplice webcam tu possa acquisire immagini deep sky.

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse non mi sono ben spiegato cioè come posso dar colore alle nebulose

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Davide101196 ha scritto:
non so come dar colore alle nebulose

Ciao,
per cui hai già la foto grezza?
Registax serve per sommare i frames da un filmato acquisito con webcam.
In genere filmati di luna e pianeti.
Per le nebuolse dovresti cambiare tecnica, ovvero usare una reflex e tutto quello che ne consegue.
Un ragazzo del forum, non molto a posto ( :P ), però, ti può aiutare, se proprio insisti per questa strada :D
Il suo nome è Andrea. Andreaconsole :D

Un altro senso della tua domanda potrebbe essere che vuoi vedere il colore in diretta sul monitor.
In questo caso no. Nemmeno con quell' (famoso?) oculare-webcam della celestron (si, credo sia celestron)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti non ti sei spiegato bene.....aggiungo a quanto già detto che dare colore alle nebulose significa riprendere una serie di immagini a lunga esposizione con un setup idoneo per il deep-sky (quindi non con le webcam, anche se qulacuno c'ha provato con risultati deludenti) e poi elaborarle con le apposite tecniche di calibrazione, allineamento, somma, etc. delle immagini riprese.
Se poi vuoi vedere in diretta le nebulose a colori, credo che questo sia impossibile, sia con gli oculari e ancora meno con i video.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
micimax ha scritto:
(quindi non con le webcam, anche se qulacuno c'ha provato con risultati deludenti)

Non certo Andrea :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho visto i risultati di Andrea....comunque è una mosca bianca :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, io ho lavorato con una webcam modificata per fare lunghe esposizioni: difficile ma fattibile (certo bisogna accontentarsi).
Davide, purtroppo con una normale webcam è al momento impossibile ottenere persino qualcosa di semplicemente deludente :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi pur tenendo la reflex a lunga posa i colori non vengono fuori viene solo più luminosa o mi sbaglio

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti sbagli, i colori vengono fuori, ma deboli: c'è da lavorarci su

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010