1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici astrofili,

è il secondo cercatore che mi "abbandona". Il primo era un mirino "starpointer" (con led per il puntamento) che era in dotazione con il mio celestron nexstar 6se. Ne compro un'altro similare (EZ Finder II) e con le stesse caratteristiche (anch'esso con il led) ed oggi, mentre stavo osservando la nebulosa di Orione...di colpo mi ha abbandonato. Inizio a pensare che questa tipologia di cercatori siano piuttosto fragilini e poco affidabili. Tenete conto che l'ultimo acquistato mi ha abbandonato dopo qualche giorno. Mi consigliate per cortesia un cercatore valido, non troppo costoso, robusto (magari anche senza led) e che sia semplice da utilizzare? (e che, ovviamente sia tranquillamente adattabile al mio celestron nexstar 6se). Tenete conto che sono un principiante (anche se ho 35 anni) :D Grazie per gli eventuali consigli e cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi un vero cercatore, non uno star pointer... un 8x50 o 9x50 dritto è l'ideale, forse basterebbe un 6x30 ma se lo prendi più grosso potrai usarlo egregiamente anche su telescopi più grandi in futuro. Devi solo vedere se l'attacco è compatibile col tuo tele.
E non usa le pile :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo lo (anzi gli) starpointer, si è proprio "fulminato" il led? Hai provato a verificare che non si colpa della batteria? A me infatti capitò che ad un red-dot si scaricò la batteria in pochi giorni, per il semplice motivo che probabilmente il venditore aveva questo in magazzino (con relativa batteria) da tempo immemore e quindi era già al limite di carica.
Dopo la sostituzione della batteria, sono anni che fanno il proprio lavoro, ne ho uno di metallo da 40 euro ed uno scarsissimo di plastica da 15 euro, ma entrambi perfettamente efficienti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a cambiare la batteria? Durano anni ma se poco poco te lo scordi acceso una settimana di seguito, se la ciuccia tutta.

Se ti piacciono i red-dot, io ho questo modello qui, tutto metallo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... older.html

Non so se hai già la basetta a coda di rondine sul C6, altrimenti devi comprare anche quella.

L'ho preso un paio di anni fa se non tre, pagato 40 Euro circa in offerta da AlephZero (che adesso purtroppo ha chiuso). Probabilmente se ne trovano vari cloni a vari prezzi su E-Bay. Rispetto allo starpointer di plasticaccia è un'altro mondo. Solido metallo, e mantiene anche la collimazione quando lo rimonti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si questo è affidabile ce l'ho anch'io preso da Tecnosky...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se t'interessa me ne avanza giusto uno uguale... senza basetta ma quella la trovi a parte :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Prendi un vero cercatore, non uno star pointer... un 8x50 o 9x50 dritto è l'ideale, forse basterebbe un 6x30 ma se lo prendi più grosso potrai usarlo egregiamente anche su telescopi più grandi in futuro. Devi solo vedere se l'attacco è compatibile col tuo tele. E non usa le pile :mrgreen:


Sulle pile hai ragione da vendere!
Ormai mi porto sempre dietro anche il 6x30 perché non si sa mai...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://andreaconsole.altervista.org/spi ... m=6&imma=0

:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille amici per le numerose risposte e preziosi consigli. Intanto ho portato il cercatore da salmoiraghi e viganò e hanno detto che, siccome è in garanzia...me ne faranno pervenire uno nuovo. Però sto anche valutando, in un futuro più o meno "prossimo" di prendere un cercatore diverso, magari seguendo i consigli che mi avete dato. Grazie ancora di vero cuore. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010