1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao volevo sapere se un astrofilo può essere anche astrofotografo oppure
l'astrofilo è anche astrofotografo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
puo'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che un astrofotografo è "anche" astrofilo
Un astrofilo non deve essere necessariamente astrofotografo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti l'astrofilo osserva è basta

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no: finché non sarà introdotto il PUAH - Patentino Ufficiale dell'Astrofilo Habilis (TM), l'astrofilo fa quello che gli pare, fintantoché è un amante dell'universo attorno a sé ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
... PUAH - Patentino Ufficiale dell'Astrofilo Habilis ...

Urca, NON ( :D ) devo farmelo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Caro Davide, tu fai questa domanda solo perchè hai paura di andare OT nelle sezioni. Ma non è così grave farlo.. :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che ogni astrofilo inizi a dedicarsi a questa passione soltanto come visualista, ma poi col tempo sente l'esigenza di avere una testimonianza più concreta tra le mani, rispetto a un bel ricordo di una galassia o un pianeta che ti è piaciuto molto e che ti rimane nella mente... E allora ecco che nasce l'esigenza di fare un qualcosa in più: fotografare.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni cervello traduce a modo suo quello che l'occhio vede al telescopio; la fotografia (non artefatta), invece, riporta fedelmente quello che ritrae, entrando in quelle profondità impossibili per l'occhio. Eppoi la fotografia la guardi con calma, la guardi e la riguardi, sicuramente con meno emozioni rispetto al momento che passi all'oculare. Inoltre la fotografia la condividi con altri, ne discuti, in ambiente più comodo, scambiando con gli altri le tue impressioni. E la guardi anche quando fuori piove. Se ti accontenti, ti limiti all'osservazione. Ad ogni modo, de gustibus disputandum non est.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010