1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, avrei un grosso dubbio e vi chiedo una mano. Sono alla ricerca di un nuovo tele e girovagando nell'usato mi sono imbattuto in questo sc 200 mm della meade modello mts(??). Ora non so assolutamente nulla riguardo quest'ottica e vorrei esser sicuro che sia migliore, e non di poco, rispetto al mio mto 1000 e celestron 114. Inoltre visto che questo tele mi verrebbe fornito con la montatura a forcella, sarebbe possibile toglierla e mettere una normale barra vixen?
Grazie a tutti, Andrea

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 16:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, è questo vero?

Immagine

L'ottica dovrebbe essere la classica smith cassgrein 8 pollici meade, se tutto funziona correttamente e lastra e specchi sono in discrete condizioni avrai un ottica di molto superiore ai tele citati..
La forcella dovrebbe lavorare a 110 o 220 a seconda della provenienza europea o americana..
si si puo' smontare e mettere la barra vixen con l'apposito kit.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Meade MTS erano disponibili in 3 modelli: 2 Schmidt-Newton da 150 e 200mm e uno SCT sempre da 200mm, erano a forcella come tanti altri del loro periodo ma avevano un sostegno a colonna in luogo del treppiede; sono telescopi che risalgono alla fine degli anni 80. L'unico modello che è stato importato in Italia è lo SN da 6", aveva il motore a 220v.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte.
Si Michele il tele è quello. Diciamo che a me il voltaggio importa poco, in quanto la colonna che mi verrebbe fornita non la userei anzi se possibile vorrei solo l'ota.
Quidi dite che vale la pena prenderlo o meglio un più moderno c6 / c8 celestron o un lx 10 da 8 pollici?

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
di un c6 è sicuramente meglio (sempre che sia tutto in ordine)
di un c8 il discorso è piu complesso..parli di un c8 nuovo o vecchio? il trattamento xlt di ultima generazione dicono sia migliore ma secondo me irrilevante nel 99% dei casi.. e poi questi strumenti sono un po a riuscita, sono mediamente buoni tutti , poi puoi incontrare l'esemplare ben riuscito e quello leggermente sotto standard..
poi dipende anche dal prezzo.
Scusa la domanda ma a quanto lo prenderesti il meade 8''?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo tele può avere un buon valore se chi nel complesso cerca un pezzo vintage, altrimenti il suo valore pratico si riassume al solo OTA SC. A questo punto conviene se viene venduto veramente a poco perchè si tratterebbe comunque di un tubo che ha quasi 25 anni e quindi con l'integrità e l'efficienza ottica e meccanica tutte da verificare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' possibile che abbia il trattamento antiriflesso solo dalla parte esterna della lastra correttrice? I primi Meade erano così, ma non mi ricordo con esattezza la sigla del modello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora: L' MTS lo pagherei 300 euri.
LX 10 500 euri
E il c8 ,parlo delL' XLT ma anche il modello prima non mi dispiacerebbe, non ne ho trovati che rientrano nel mio budget massimo (500 euri).
Entrambi mi han detto che i tubi sono in uno stato perfetto e dalle foto inviatemi "sembra" sia cosi...

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
300 euro per uno strumento completo di montatura con moto orario? Io lo prenderei al volo, non mi importerebbe se è vecchio, più che sia completamente funzionante.

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade MTS SC8
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
hehe ho capito di quale annuncio parli.. ottimo prezzo, prendilo tranquillamente.

ma lo ritiri a mano giusto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010