1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Ciao ho finito di montate la SW neq3 con Syscan e, visto che non posso provarla sul cielo a causa delle pessime condizioni atmosferiche, ci sto giocando per cominciare a prendere confidenza con questo sistema. Dopo aver letto, con fatica, le istruzioni in inglese, ho settato le coordinate, la data e l'ora, ho provato a muovere con i tasti di direzione alle diverse velocità. ...ma dopo un po i motori non rispondono piu'. Se resetto rifunziona ma poi, pur rimanendo tutto acceso e i menù tutti accessibili non si muove più. Poi volevo sapere se le viti di bloccaggio del movimento sugli assi devono essere serrate oppure no. Lo sto alimentando con un alimentatore che mi da, misurato 13,02 V.
Sto sbagliando qualcosa?

PS: leggo ora che occorrono 11<15 V 2Amp, il mio ne fornisce 13 ma con 1000 mAmp ...forse e' questo il problema?

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in che senso dopo un po' non vanno piu'? dici di muovere a massima velocità e li vedi fermi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Nel senso che si bloccano, come se smettessi di premere i tasti, senza rumore. Ho provato anche un inseguimento e' partito ma poi si e' fermato, ora ho riprovato e mi sono accorto che durante l'inseguimento la luce sul display era tremolante come se l'alimentazione fosse insufficiente. Chiaramente l'ho fermato subito, potrebbe essere insuficente 1 ampère?
Grazie




Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il problema puo' essere senz'altro quello, ti conviene procurarti un alimentatore da almeno un paio di ampere, almeno ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
indubbiamente il problema è sugli ampere. come ti hanno consigliato è meglio qualcosa di più potente piuttosto che giusti giusti.... con ampere a metà è normale che con l'aumento dell'assorbimento il sistema vada in panne. è strano che non ti si è cotto l'alimentatore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Grazie per le risposte! L'alimentatore non si e' cotto perché, per fortuna, ho fatto pochi tentativi che saranno durati pochi minuti. Quando ho percepito qualche problema ho desistito.
Domani prenderò un alimentatore più adatto e ci farò sapere!






Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
sei stato fortunato... in questi anni ne ho fatti fuori ben 2.... sarà che ad uno da 2A abbia collegato per sbaglio un coso che ne assorbiva 17... eh eh.... in quel caso sono bastati pochi secondi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
:D risolto!!! Era l'alimentatore, ora con uno stabilizzato da 12,4 V 4,6 AMP va che e' una meraviglia! Peccato che le condizioni atmosferiche sono proibitive, mi toccherà sospettare ancora per provarlo per benino. Grazie!

PS: sorry un'ultima cosa, ma le viti di bloccaggio degli assi devono essere strette o lasciate lasche?



Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su Syscan neq3
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
se adoperi il sistema computerizzato, gli assi devono essere bloccati, e bene.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010