1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 9:07 

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 18:46
Messaggi: 6
La mia richiesta è un po insolita, ma siccome sono appassionato di presepi e sto lavorando ad una cosa un po particolare, vorrei rappresentare quello stesso cielo utilizzando per le stelle delle fibre ottiche.
DOMANDA: guardando verso Ovest, trovandomi a Betlemme (31°42' 15'' N , 35°12'26'' E , 762m slm) alle ore 00 del 25/12/00, che cielo mi sarei trovato davanti? Forse non c'è molta differenza dal cielo dei giorni nostri al 25/12/2013, questo non lo so.
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggetti "erranti" a parte non credo ci sia grande differenza... prova ad utilizzare un planetario come cartes du ciel o stellarium e verifica

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 9:26 

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 675
Località: Brescia
Puoi installare un planetario virtuale, per esempio Stellarium ( http://www.stellarium.org/it/ ) e impostare la data voluta e le coordinate del luogo.
Alberto
edit Andrea mi ha preceduto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimarrebbe comunque una ricostruzione fittizia, dal momento che Gesù detto "Nazareno" non nacque in quella data e non si sa se nacque a Betlemme. Del censimento e della cometa nessuna traccia in testi diversi dei vangeli, quindi è impossibile stabilire una data plausibile della nascita e di conseguenza la posizione delle costellazioni.
Quindi finzione per finzione...puoi mettere il cielo che ti dà Stellarium.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 10:49 

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 18:46
Messaggi: 6
hai ragione Tremolo , ma era per porre un riferimento, poi indubbio che è tutto discutibile :)
ora proverò a vedere con quei programmi che mi avete citato
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 15936
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per 25/12/00 intendi anno zero (che poi sarebbe l'anno 1, visto che l'anno "del signore" zero non esiste) e non anno 2000, allora il cielo in duemila anni è cambiato in maniera visibile, quindi condivido il consiglio di chi ti ha detto di scaricarti un planetario gratuito e di lasciare a questo l'incombenza di simulare il cielo in quel periodo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pur parlando sempre di aria fritta per i motivi sopra esposti, io imposterei la data di Stellarium al 25-12-0000, poiché l'anno astronomico 0 esiste ed è corrispondente all'anno del calendario gregoriano 1 a.C.
Nella voce Wikipedia "anno zero", è spiegato il perché.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 12:44 

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 18:46
Messaggi: 6
si si , in effetti intendevo l'anno 0000 e non 2000.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz... ho pensato al 2000 e non allo 0...
per scusarmi ti allego due pdf creati da cartes du ciel :oops:


Allegati:
mappa0001.pdf [143.16 KiB]
Scaricato 113 volte
mappa2013.pdf [146 KiB]
Scaricato 93 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo del 25/12/00
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 8:18 

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 18:46
Messaggi: 6
Ma Grazie infinitamente , gentilissimo.
grazie grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010