1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti oggi apro questa discussione perché volevo sapere un po' come funziona il discorso oculari bene io posseggo uno skywatcher D130 F900 con oculari super plöss 25 e super plöss 10 ora io sono interessato a comprare nuovi oculari come un 12,5 oppure 7,5 ma la differenza dove sta lo so che l'ingrandimento si calcola facendo f/oculare es. 900/10=90x ma la differenza sostanziale dove sta graziee :?:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 23:03
Messaggi: 32
Ciao Davide,le cose che differenziano gli oculari sono diverse,si va dal diverso schema ottico al diverso numero di lenti, dal vetro che compone le lenti e dal diverso campo apparente inquadrato.
Ci sono gli ortoscopici che hanno uno schema ottico formato da 3 o 4 lenti, un campo apparente che supera di poco i 40º e hanno un incisività e contrasto che li rendono i migliori per uso planetario ( alta risoluzione).
Poi ci sono i ploss, formati da 4 lenti e un campo apparente leggermente piu grande, sui 50/55°, oculari per tutti gli usi.
Poi si inizia con i grandangolari,oculari con schema ottico piu complesso,si va dalle 5 lenti fino ad arrivare a 8 lenti.
I superwide offrono un campo apparente che va da oltre 60º fino a 70º.
Gli ultrawide invece offrono un campo apparente di 80/84°
E ultimi i super ultra wide che hanno un campo di 100°
Piu è grande il campo apparente dell'oculare e piu sarà grande il campo visivo del tuo strumento a parità di ingrandimenti.
In fine ci sono gli oculari Zoom,che ti danno la possibilità di avere in un unico oculare diversa focali,solitamente si va da 8 a 24 o 7 a 21.
Hanno un campo che va dai 40° ai 60/65°, ma sono molto comodi perche ti danno la possibilità di scegliere l'ingrandimento migliore senza dover cambiare oculare.
Io personalmente possiedo una copia di Baader zoom e li trovo fantastici,ma possiedo anche oculari ultrawide.
Dipende cosa si vuole fare,per il planetario non serve tanto campo ma serve molto contrasto e incisività, mentre per spazzolare il cielo a medio bassi ingrandimenti è molto piu comodo e coinvolgente un ultrawide.

_________________
Binoscopio Astromeccanica Intes MK 66 Deluxe
Binoscopio acro 120 F5 autocostruito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spiegati meglio allora io ho degli oculari che erano nella scatola del tele che sono super plöss 25 e 10 ora io volevo comprare super plöss 6,3 oppure 7,5 anzi ti metto i link

Questo è il 6,3 : http://www.optical-systems.com/skywatch ... 22647.html

Questo è il 7,5 : http://www.optical-systems.com/skywatch ... 22144.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide101196 ha scritto:
ma la differenza dove sta?
la differenza di cosa? cosa vuoi confrontare, il prezzo? lo schema ottico? la qualità? altro?
comunque quei due oculari che hai linkato sono della stessa tipologia che gia hai, cambia solo la focale e quindi gli ingrandimenti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi avrei più ingrandimenti in effetti

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente si...

oculare da 25mm => 900/25 = 36x
oculare da 10mm => 900/10 = 90x
oculare da 7,5mm => 900/7,5 = 120x
oculare da 6,3mm => 900/6,3 = 143x

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il mio telescopio c'è scritto sul sito dove l'ho acquistato ingrandimento massimo consigliato uguale 260xquindi vanno bene

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 23:03
Messaggi: 32
Ma guarda,se devi farti un set di oculari ploss personalmente penserei all'acquisto di uno zoom,c'è ne sono di buoni e non troppo costosi,dai un occhio qui http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?S ... tegoria=31
Almeno che tu non voglia un grandangolare per bassi ingrandimenti e grandi campi,per il tuo tele andrebbe un 25/30mm,per poi affiancargli un oculare planetario per alti ingrandimenti da 4,5/5mm.
Con il tuo tele non andrei oltre i 200x.

_________________
Binoscopio Astromeccanica Intes MK 66 Deluxe
Binoscopio acro 120 F5 autocostruito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema di quel tele ad alti ingrandimenti è la montatura (immagino sia la eq2), ad alti ingrandimenti come la tocchi trema per parecchi secondi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti trema già con l'oculare 10

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010