1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Ciao, volevo porvi questo quesito:
ho acquistato un newton 130/900 ota e volevo montarlo su una AZ per avere un set up semplice da spostare e portare in auto. Ho individuato due possibilità che conciliano le mie esigenze e il mio benessere finanziario.
1) AZ4 su cavalletto a gambe tonde (219,00 eu)
2) Mini Giro sul mio manf 055 Pro (167/187 eu)

Secondo voi come sono da un punto di vista della tenuta e stabilità?

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io avevo un 114 900 su una giro tele optic e manfrontto. Onestamente non mi piaceva molto come accoppiata, forse perchè il tubo è troppo lungo, il braccio della giro troppo corto e sbatteva nel treppiedi, non so se il 130 essendfo piu' corto è meglio.

per la az4 che ho anche, è una montatura MOLTO stabile sul trppiedi tubolare. Non avendo i moti micrometrici, la barra direzionale risulta incredibilmente utile, certo con tubi corti, si nota ancora di piu.

Terrei d'occhio anche la GSO e la Porta, forse piu' la GSO. Non l'ho mai avuta ma sembra a livello ergonomico e di solidità migliore di tutte. Inoltre ha anche i moti micrometrici che non fanno mai male.
spero di averti aiutato un po nella scelta, saluti

Michele

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Effettivamente sia la GSO che la Vixen come anche la T-Sky sono molto belle e robuste ma escono un po' troppo dal budget.
Comunque grazie per la risposta. In effetti l'unico dubbio che ho sulla SW è che il tele non riesca a puntare lo Zenith perchè il tubo sbatte sul treppiedi.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspe, quanto è lungo il 130? forse ho una foto che puo aiutarti.. è un mak 150, posso misurarti la lunghezza appena arrivo a casa.


Allegati:
mak150 az.JPG
mak150 az.JPG [ 18.9 KiB | Osservato 1689 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
è un 900 di focale e visto così dovrebbe essere utilizzabile...

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Ciao medved, credo che tu abbia uno skywatcher 130/900 o comunque un newton simile su montatura equatoriale. Non vorrei sembrre inopportuno ma credo che una montatura robusta costi quasi come il telescopio in questione se non addirittura di più; ti consiglio di risparmaire quei soldi ed investirli in futuro su un tubo dal diametro maggiore, magari un doson, decisamente più stabile e facile da manovrare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Io ho recuperato per pochi euro un tubo ottico Newton SW 130/900 usato con un oculare Plossl 25mm, barra vixen lunga e il cercatore. Ora ho il problema di metterlo su una montatura e le opzioni che mi si sono presentate sono state
1) EQ3+treppiedi 167 euro
2) AZ4+treppiedi tubolare 220 euro
3) Giro Mini 167 euro

Ho pensato all'azimutale, ma non escludo ancora l'equatoriale, per il fatto che avendo un po' di binocoli e uno spotting scope li posso montare e usare più facilmente. Inoltre mi pare, ma potrei sbagliarmi, che queste AZ siano molto più semplici da trasportare e allestire in caso mi debba spostare sotto cieli migliori. Poi non è escluso che in futuro possa andare su un makkino 127.
E' vero che queste montature costano molto ma con solo l'ottica non posso osservare e una soluzione la devo trovare.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allo stesso prezzo della eq3 ti viene la az4 con treppiede in alluminio. Pensaci , secondo me ce la fa con la portata.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Propendo decisamente per l'AZ4 + treppiede tubolare, la GiroMini è ottima ma è lo 055 il punto debole è vero che regge 7 kg ma è troppo leggero, con un carico così decentrato se ne andrebbe a spasso da sola ad ogni refolo di vento, mentre la prima ha il carico ben piu centrato ed il treppiede tubolare è discretamente piu stabile dello 055; la EQ3 andrebbe potenzialmente bene, ma non certo con il treppiede con cui viene venduta normalmente (profili in alluminio), andrebbe "upgradata" anche questa con un discreto treppiede tubolare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
mmmm sono quasi convinto per la AZ4 ...

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010