1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Essenziale per fotografia planetaria
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
volevo chiedere quale fosse l'essenziale per fare fotografia planetaria. In particolare quale telescopio ha i requisiti minimi per poter fotografare i pianeti?
E quale webcam mi consigliereste? Lo chiedo solo in via teorica perché ma tra qualche mese potrei aver la possibilità di comprare un nuovo tele.
Grazie a tutti in anticipo :D

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ti serve un telescopio che insegue bene ed una webcam sensibile
budget?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa 400 euro solo per il telescopio così da tenermi qualcosa per la webcam. Pero non sono sicuro che 400 euro bastino per un buon telescopio.

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:00 
Antares90 se fai uno sforzo ti prendi un mak 127mm con i suoi 1500mm di focale e un buon tele ,montato su montatura AZ GoTo una buona barlow 3X da portare la focale a 4500
una webcam tipo Neximage della celestron, se dai una occhiata sull'usato forse con 500€ prendi tutto.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo che con 400 euro sono gia un po' al limite del budget. Di che tipo di montatura ha bisogno il mak 127? Il mak 102 è troppo piccolo vero?
Cieli sereni

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Antares90 se fai uno sforzo ti prendi un mak 127mm con i suoi 1500mm di focale e un buon tele ,montato su montatura AZ GoTo una buona barlow 3X da portare la focale a 4500


D'accordo sul Mak 127, effettivamente un ottimo strumento in rapporto al prezzo.
Non d'accordo invece per l'uso di una altazimutale per fotografia planetaria; a mio avviso per ottenere buoni risultati occorre una montatura equatoriale motorizzata, tipo questa (non so se al costo devi aggiungere quello dei motori).
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... -3/p,14980

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il mak 127 va benissimo e usati se ne trovano ormai diversi e intorno ai 200€; per la montatura sono d'accordo con Fulvio che ci vuole una eq; una vecchia eq5 motorizzata nell'usato potresti trovarla sui 250€; non serve nè il go to nè una precisione di inseguimento eccezionale perchè i filmati non saranno lunghissimi.
Poi ovviamente ti occorre una webcam, ma qui non sono aggiornato sui prezzi.
Col tempo sentirai il bisogno di una buona barlow 2x e di un filtro ircut.
Ah, ovviamenete un oculare almeno ti servirà.
Se cerchi bene nell'usato e hai pazienza potresti anche trovare prezzi più vantaggiosi :wink: , se invece hai fretta dovrai diminuire il diametro, ma sinceramente non te lo consiglio

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Se cerchi bene nell'usato e hai pazienza potresti anche trovare prezzi più vantaggiosi :wink: , se invece hai fretta dovrai diminuire il diametro, ma sinceramente non te lo consiglio


Allora guardarò nella sezione annunci e in qualche sito di usato astronomico se c'è un mak 127 usato.

Ma neq3 va bene come montatura o devo prendere la eq5?
Per la webcam conviene andare su una fatta apposta come la neximage 5 o modificarne una fatta per altri scopi?
E poi per l'elaborazione delle riprese quali software consigliate?
grazie a tutti

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il software ti posso consigliare registax per l'elaborazione (di cui trovi un tutorial nella bacheca del forum) oppure iris (è meglio se lo usi dopo aver fatto un po' di esperienza con l'altro, che è più intuitivo).
Per il software di acquisizione puoi usare k3CCD tools versione 1, che è gratuita anche se chiede di registrarti.
Per la webcam puoi benissimo usare una webcam normale se è come la philips toucam pro o la vesta, altrimenti ti consiglio di comprarti la nextimage 5. Per la montatura io ti consiglio l'eq5.
Cieli sereni!

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli maxm96. Allora adesso scarico registax e k3CCD e comicnio a studiarmeli un po (anche se l'acquisto del telescopio sarà tra un po). Quanto viene a costare una philips toucam pro/vesta?

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010