Ciao, la celestron CG-3 non è l'equivalente della SW EQ3.2, purtroppo... Ti ripeto che è l'equivalente di una EQ2: se noti bene, la CG-3, oltre ad essere venduta con un cavallettino leggerissimo, è molto meno robusta della SW EQ3.2 e,sopratutto, non ha l'alloggio per il cannocchiale polare che è fondamentale per un corretto allineamento polare se vuoi fare astrofotografia. Inoltre, sono convinto che la CG-3, sebbene venga venduta in accoppiata a quel tubo (purtroppo per noi, il marketing oggi è questo), sia molto poco indicata per reggerlo bene: in visuale, potrebbe andare, ma per l'astrofotografia è davvero troppo ballerina. Inoltre, se il motore è solo quello di AR, a scatolotto nero, è una ulteriore conferma che si tratta di una EQ2: ...e quel motore non è il massimo per l'astrofotografia (io ce l'ho)....
L'equivalente della SW EQ3.2 è la Celestron CG-4 che costa 300 euri: quindi, la SW EQ3.3 accoppiata allo SW130, economicamente parlando, resta la migliore scelta: logicamente ci vogliono anche 46 euri per il cannocchiale polare e 108 per la doppia motorizzazione non goto... totale 500 euri. Se economicamente non ci rientri, ti capisco...ma ti assicuro che è il minimo per cominciare a fare astrofotografia soddisfacente e senza troppe dannazioni. Considera che con il set-up da te scelto avrai questi inconvenienti (sperimentati da me con eq3Astro motorizzata in AR e Newton 114/900): 1) montatura ballerina e molte vibrazioni che ti renderanno difficoltosa la messa a fuoco durante le riprese 2) impossibilità di eseguire un allineamento polare preciso con conseguente necessità di agire continuamente e manualmente su dec (non motorizzata) e AR (motorizzata ma priva della possibilità di andare cambiare direzione e regolare la velocità con una tastiera: appena sfiori la montatura, l'immagine balla la samba e vengono fuori riprese pessime) 3)impossibilità di fare astrofotgrafia deep. 4)Quando vorrai cambiare set-up, dovrai ricomprare tutto da capo, a partire dalla montatura.
Insomma, il tuo set-up, sarebbe buono per il visuale, ma ti esporrebbe a molte fatiche per le riprese... e mi è sembrato, nel primo post, che tu volessi evitare di avere delle grane.. Sia chiaro che, le foto riusciresti a farle, ma ti assicuro che presto ti scocceresti e cercheresti un set-up più affidabile e performante. Io ti ho portato la mia esperienza con una montatura di poco superiore alla EQ2 (la EQ3Astro è un ibrido molto inferiore comunque alla EQ3.2)e con uno strumento simile: evita, se puoi, di fare questo grosso errore.. meglio spendere oggi qualcosa in più per avere un set-up di tutto rispetto e che ti soddisferà per molto tempo, piuttosto che accontentarsi ora e non essere soddisfatti poi. Naturalmente, se cerchi nell'usato, il set-up da me indicato, puoi sicuramente trovarlo ad un costo molto più abbordabile...
_________________ SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/
|