1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seguendo i consigli di un libro di astrografia le più adatte per luna e pianeti sono quelle della philips in particolare ne ho trovate 2; devo scegliere, i prezzi sono d'avvero convenienti:

Webcam PHILIPS ToUcam II PCVC820K http://download.p4c.philips.com/files/p/pcvc820k_00/pcvc820k_00_pss_eng.pdf

WEB CAM Philips ToU Cam Pro USB PCVC 740K
non ho trovato descrizioni dettagliate forse è troppo vecchia o non ho cercato bene

qual'è la migliore?
secondo voi con un dobson potrei fare riprese della luna e dei pianeti con una queste senza inseguimento naturalmente?

Grazie

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco ho trovato una scheda della seconda webcam
http://www.stargazing.net/david/toucam/en_pcvc740k_lft.pdf

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, visto che nessuno ti ha risposto intanto ti rispondo io anche se sono un principiante...
IO il mese scorso ho comprato cn 20€ una webcam della microsoft (lifecam 3000 hd) mi sono trovato bene ed è semplice da smontare e sopratutto costa poco ed è di buona qualità... ho letto questo post prima di smontarla: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=59386 ho fatto delle fot di giove e ne sono rimasto soddisfatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per la risposta, vorrei sapere che telescopio usi e che metodo di ripresa utilizzi fuoco diretto o barlow, oculare ecc.

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, allora ti spiego in grandi linee le principali caratteristiche che deve avere una webcam per poter essere autoadattata all'astroimmaging: sensore CCD , varie impostazioni impostabili manualmente, prime tra tutti e indispensabili Fps, Velocita' otturatore e Gain(guadagno), poiche sono impostazioni che dovrai sempre avere sottomano prima di diniziare a riprendere, quindi non comprare la prima webcam che trovi in commercio xke e' CCd ma magarii non ha impostazioni manuali xke poi la usi x Skype :mrgreen: :mrgreen: le webcam che cerchiamo noi astrofili(se non dedicate e quindi piu costose) non sono in commercio da anni e sono 3:
toucam pro
toucam pro 2
vesta pro
ti ho fatto un discorso a grandi linee e molto semplice
tra le due che hai elencato e' migliore la toucam pro II, pero migliore tra tutte e tre , secondo me ,e non solo, e' indubbiamente la philips vesta, molto piu' robusta e qualitativamente migliore rispetto alle altre anche se di poco, quindi se trovi una vesta prendila subito, ma se non la trovi prendi la toucam pro ii e vedrai che ti divertirai tantissimo :D Spero d'esserti stato d'aiuto, saluti e Cieli sereni, in bocca al lupo!

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie roby per il tuo consiglio anche se nelle specifiche della toucam pro II c'è scrito che il sensore non è CCD bensì CIF CMOS inoltre ha come massimo di fps 30 mentre la toucam pro ne ha 60. tra l'altro tra le specifiche della toucam pro c'è che ha una sensibilità <1 lux nonchè una risoluzione maggiore dell'altra. come mai mi hai consigliato la toucam pro II cosa la rende più adatta?
Grazie

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sono tutte e tre usb uno quindi non puoi fare riprese hires a più di 10fps

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riprenderai al massimo a 10 fps ricorda maggior fps equivalgono a maggior rumore.....e poi aspetta la toucam pro ha cmos????

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no aspetta rettifico, intendevo e'migliore la toucam pro nn toucam pro II la piu vecchia e' la migliore tra le due ho fatto confusione pardon, cmq rimane il fatto che' lamigliore e' la vesta pro anche se di poco, e ricordati che non riprenderai mai a piu di massimi proprio con ottimo seeing di 15 fps.....ma cmq somo gia troppi,essendo usb per evitare il rumore sei costretto a riprendere a 5/10 fps quindi i 50 o 50 fps sono ininfluenti :-D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille. trovare la toucam pro è stata già un'impresa la vesta è proprio introvabile purtroppo. Ora la ordino tanto devo pagarla solo 10 € e poi per eventuali chiarimenti sull'utilizzo riaprirò la discussione grazie a tutti per le risposte :)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010