fede67 ha scritto:
Se l'utilizzo che fai del telescopio è visuale (come presumo sia...) ti basta una bussola, e punti il nord più o meno a panza, mentre per l'altezza ti regoli coi cerchi sulla montatura, sempre a panza, come ti hanno detto.
Questa precisione ti permetterà di tenere in campo l'oggetto per svariati minuti, anche decine...
se invece vuoi farci fotografia, beh... hemmm.... herr.... mah... boh...
direi che indipendentemente dallo strumento, con una Eq1 fotografia non ce ne fai molta, forse non vale nemmeno la pena di sbattersi con un Bigourdan...
PS: la Eq1 non ha la vite senza fine, quindi ogni tanto ti toccherà comunque "riportare" il telescopio in posizione, per continuare l'osservazione...
ricordati di non dimenticartelo "acceso" altrimenti andrà a sbattere a fondocorsa, in un tempo che non saprei valutare.
Suppongo qualche ora.
La mia è un'osservazione visiva, per ora sono ancora lontano dalla fotografia astronomica.
In ogni caso la montatura non è motorizzata, devo regolare il tutto a mano.