1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su go to
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate la banalità della domanda ... ma se prendo il kit go to (intendo la pulsantiera computerizzata) devo lo stesso stazionare la montatura usando il cannocchiale polare ?
grazie
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su go to
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su go to
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si perchè il goto ti "punta" un oggetto se la montatura è appunto stazionata: il programma ha come riferimento questa impostazione, altrimenti "sballa" :mrgreen:

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su go to
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la risposta ragazzi ... però il mio problema resta ... a casa mia non vedo la polare perchè e dietro la palazzina ... che faccio ?
non credo di imparare a fare il metodo bigurdan !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su go to
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Cambia montatura :mrgreen:
Altrimenti aspetta il nuovo firmware della SW (se non sbaglio hai una HEQ5) che implementa la funzione assistita del puntamento al polo.
viewtopic.php?f=3&t=78926 :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su go to
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Punta con la bussola, oppure verifica dove è il Nord usando la pianta catastale della casa. Poi ci sono anche altri sistemi, ma direi che questi sono i due più immediati. Non serve ernorme precisione se fai visuale o foto planetaria. Il softaware del goto corregge lievi scostamenti di qualche grado. E visto che foto deep da casa non si fanno (a parte che tu non abiti in Namibia, o usi H-alpha nel qual caso credo che il bigurdan sia il problema da meno :wink: ), direi che dovresti farcela :D
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010