Io ho un CPC che funziona con il nexstar, ma mi sembra che il 114, a differenza dei CPC, non abbia il GPS.
In tal caso, quando si accende, bisogna inserire dal menu "scope setup" le coordinate del luogo di osservazione.
Altra cosa da non sottovalutare sul nexstar è il setup dell'ora legale o solare. Bisogna settarlo in manuale dalla finestra "setup time-site".
la voce "Standard Time" sta per ora solare, mentre "Daylight Saving" sta per ora legale.
Cioè se quando sei in ora solare (come adesso), cerchi di puntare un oggetto con l'ora legale impostata, ti sbaglia il bersaglio di 15 gradi, perchè punta l'oggetto a un'ora di distanza. Ed è un fatto strano perchè in effetti l'ora se la prende in automatico con il GPS, ma sul mio CPC, le prime volte che lo usavo, mi faceva questo difetto.
Altra cosa che va correttamente impostata sul soft è la Time Zone, noi in Italia siamo sulla time zone +1.
Chiaramente, prima di essere usato, lo strumento va allineato usando una delle modalità del nexstar.
Ora questi sono consigli generici, bisogna vedere cosa ha lo strumento e perchè non riescono ad usarlo. E io avendo un CPC non so se ci sono differenze con la versione che usa il 114.
Ma dal sito della Celestron, se non erro, si può liberamente scaricare il manuale di istruzioni del nexstar.
