1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
il titolo del topic è tutto un programma..allora , qual'è la cifra minima per prendere un telescopio " dignitoso"? che marca scegliere? dove acquistare il telescopio? ..sapete il natale s'avvicina...mi son sempre fatta un sacco di problemi per l'inquinamento luminoso..ma vedo che molti di voi fanno delle riprese spettacolari..e abitano in citta' come Roma e Milano..beh ce la posso fare anch'io :)
grazie in anticipo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda per il budget più puoi stanziare, meglio è.

Do già per scontato che tu sappia già destreggiarti con una certa sicurezza tra le varie costellazioni.
Essendo il tuo primo telescopio, un newton da 114 o 130mm sarebbe l'ideale. C'è il solito Skywatcher 130 su EQ2 a 299€ già motorizzato in AR, che per iniziare va molto bene (in un futuro potresti benissimo cambiare montatura).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
uhm e dove andare a comprarlo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
ah per il budget direi che 300 euri son piu' che sufficienti...

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi benissimo ordinarlo on-line (uno su tutti Ottica san Marco) se non hai un rivenditore in zona.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
modifica ....non avevo letto che l'indicazione del budget era stata data :)


Ultima modifica di Shedar il giovedì 16 novembre 2006, 22:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
on line non è possibile..

rivenditore...uhm ma per rivenditore cosa intendi?
per dirti , qua a cremona hanno aperto un centro commerciale immenso, e ci sono dei telescopi ,. nel negozietto di ottica..voglio dire,..così vado infognarmi o mi conviene andare in centri specializzati in citta' piu' grandi?

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
allora purtroppo non sto sul cucuzzolo della montagna ( come 11 anni fa sob) ma me ne sto in pianura. Il balcone non ce l'ho. in compenso ho un giardino spazioso. problema: son circondata da una stradina illuminata da ldei maledettissimi lampioni arancioni.
ma rifugiandomi sul lato nord di casa mia riesco a ritagliarmi uno spazio ababstanza incontaminato ..

per quanto riguarda il dinero..credo che piu' di 300 non sia possibile..

_________________
Immagine


Ultima modifica di Zauberin il giovedì 16 novembre 2006, 22:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il mio SkyWatcher lo preso dal mio ottico di fiducia, non da Punto Ottica (ti ho fatto un esempio di rivenditore specializzato della mia città).

Stavo però pensando anche alla pista dobson, con poco più di 300€ mi pare che porti a casa un buon 20cm che sul deep è ottimo, ma dobson=cielo da urlo, quindi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
no Dobson è da escludere a priori...sob

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010