1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ed ecco un altro novizio
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Mi chiamo Hari e ho 25 anni, ho sempre avuto un particolare interesse per qualsiasi disciplina riguardante il cielo, ma solo di recente, grazie a due miei amici, mi sono avvicinato all'astronomia.
Girovagando in rete ho scoperto questo fantastico forum e ormai sono già da 2 mesi che vi tengo sotto controllo :D
Ho seguito il vostro "test del neofita" e devo dire che i vostri consigli sono stati molto utili, complimenti!

Ho avuto recentemente il mio battesimo osservativo al Passo del Giovà grazie al circolo astrofili a cui mi son iscritto. Quella sera avevo con me solo il mio fido e antichissimo binocolo Asahi - Pentax 7x40, ma è stato fantastico lo stesso, specie quando ho scoperto che ero in grado di riuscire a seguire alcune osservazioni degli altri: prima puntavano i loro strumenti (e io ne approfittavo per dare un'occhiatina), poi io, binocolo al collo, riprovavo ad individuare gli oggetti osservati e a fare i miei primi timidi passi nella tecnica dello star-hopping.

Per ora non penso ancora ad acquistare un telescopio, infatti non credo ancora di sapere su cosa voglio specializzarmi.
Al massimo mi posso spingere ad acquistare un altro binocolo 10x50 (con un solido treppiede) da usare sul campo, da alternare a quelli che uso tuttora.

Cosa ve ne pare? In attesa della scelta definitiva dei binocoli da 10x50, vanno bene quelli già in mio possesso?

A presto e cieli sereni!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto :D :D

Bene bene, abbiamo un futuro "binocolista" :)

Se ossrevi con un'associazione di astrofili, capirai tu stesso quando è il momento di acquistare un telescopio e, avendo presumo osservato in schemi ottici e telescopio diversi, già orientarti verso il telescopio che fa per te.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il venerdì 24 novembre 2006, 18:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto.
:)

Il binocolo può darti grandissime soddisfazioni ma se hai già un 7X40, forse avrebbe più senso comprare un 10X70 o simile, in modo da fare un salto in avanti invece che un piccolo passo.
Gli amanti dei binocoli non mancano in questo forum, quindi troverai sicuramente qualcun altro disposto a darti qualche consiglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si!
Quella sera ho avuto occasione di buttare l'occhio dentro un Dobson da 318 mm :) e in un LX200. Per i binocoli invece ho potuto provare senza fretta un Vixen 9x63 su treppiede, un altro, enorme, Vixen ad oculari intercambiabili da 125 mm ed infine uno Swarovski con prismi a tetto (forse era il SLC 15x56 WB) costosissimo che avevo paura di tenere in mano :oops: . C'era pure chi faceva astrofotografia, ma a prima vista mi sembra difficilissimo!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Harij...visto che tra un pò è natale...se vuoi farti un bel regalo potresti pensare ad un bel 20x80 su cavalletto...Se hai la possibilità di recarti in montagna non te en pentirai!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
hey benvenuto!!!! :)

anch'io mi vado a iscrivere ad un gruppo di astrofili..penso venerdì prossimo...non vedo l'ora!:)
ciaoo
Margherita

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Malve
Cita:
un bel 20x80 su cavalletto...

ehhh magari!!!
Un modello che mi ispira sarebbe il G-HIT 15x85 della serie USM, ma che prezzo! (con il cavalletto incluso, visto che il bino in questione non è proprio un fuscello) Purtroppo il salvadanaio latita :cry: almeno per ora...

@ Margherita
ottimo! Io già alla prima riunione ero rimasto affascinato. Per rompere il ghiaccio alla prima visita mi ero presentato con un amico. Ho trovato un ambiente e persone davvero fantastiche! :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho prorpio il 20x80 G-Hit!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! :)
Come ti hanno già consigliato meglio spingersi un pò più in là di un 10x50, perchè non un 20x80 o ancora meglio un 20x90?
Sono molte le marche che propongono questi tipo di binocoli (GHT, Telescope-Service, Astrotech.....ecc...ecc....) e con prezzi molto simili.
Se ti interessa Telescope-Service ha il 20x80 in offerta su ebay a 119,00 euro.
Su www.binomania.it trovi alcune recensioni di questi binocoli.
La serie USM è più performante ma costano più del doppio.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e ben venuto.

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010