1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: paraluce
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Come lunghezza pensate che siano troppi 40cm per un paraluce su un sc8"? :?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho quello originale da 30cm mi pare in pvc.
Ne ho uno da 40 fatto col tappetino degli addominali...e va bene.
Attento a non farlo conico...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io me ne son fatto uno tempo fa da 540cm per il mio Mc127. ma mi sa che è troppo lungo e dovrò tagliarne un pezzo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
davidem27 ha scritto:
Ho quello originale da 30cm mi pare in pvc.
Ne ho uno da 40 fatto col tappetino degli addominali...e va bene.
Attento a non farlo conico...

perchè che succede se è conico :shock:

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Marco Bracale ha scritto:
Io me ne son fatto uno tempo fa da 540cm per il mio Mc127. ma mi sa che è troppo lungo e dovrò tagliarne un pezzo.

Perchè? ti si sposta quando il tele si muove?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no, è solo che ho paura che sia semplicemente troppo lungo. ma per ora non mi da dato problemi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un 8" sarebbe bene che il paraluce fosse lungo almeno il doppio dell'apertura (16") e che la parte di aggancio al telescopio sia la più sigillata possibile così come l'attacco laterale. In questo modo si forma una specie di "tappo" d'aria sopra la lente che frena la caduta dell'umidità.
Come qualsiasi intervento anticondensa deve essere messo in atto ben prima che il problema si presenti altrimenti dopo è troppo tardi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per un 8" sarebbe bene che il paraluce fosse lungo almeno il doppio dell'apertura (16") e che la parte di aggancio al telescopio sia la più sigillata possibile così come l'attacco laterale. In questo modo si forma una specie di "tappo" d'aria sopra la lente che frena la caduta dell'umidità.
Come qualsiasi intervento anticondensa deve essere messo in atto ben prima che il problema si presenti altrimenti dopo è troppo tardi.

Allora va bene come lunghezza più o meno? per le chiusure avevo pensato a del velcro sia per l'accoppiamento dei lati del foglio che per il fissaggio al tubo, potrebbe andare bene?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio 5 cm in più che in meno.
Però io preferisco usare una fascia termica accesa al momento del montaggio dell'ottica.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Meglio 5 cm in più che in meno.
Però io preferisco usare una fascia termica accesa al momento del montaggio dell'ottica.

Intanto volevo provare col paraluce visto che le fasce costano un po di più e necessitano di alimentazione elettrica.ho letto il tuo post sui fili delle termocoperte ma per ora non sono riuscito atrovare niente.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010