1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
basta avere un tele con motorizzazione in AR e una reflex con teleobiettivo , un treppiede cinese , nastro adesivo e tanta voglia di fare
singolo scatto 30 sec. senza guida
Immagine


somma di 27 scatti da 30 sec elaborati con r5
Immagine


Allegati:
miotele.jpg
miotele.jpg [ 43.5 KiB | Osservato 877 volte ]
orione.jpg
orione.jpg [ 3.21 KiB | Osservato 877 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il venerdì 8 febbraio 2013, 7:53, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
semplice ed efficace :D se potessi aumentare il tempo di esposizione sarebbe meglio!
Usi un motorino?

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
postare una foto un pelo più grande no? :D
Quindi alla fine sei riuscito a sommare le pose o no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e dicci come lo hai fatto questo francobollo, però!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
basta avere un tele con motorizzazione in AR e una reflex con teleobiettivo , un treppiede cinese , nastro adesivo e tanta voglia di fare


Buon inizio,
ma se vuoi un consiglio lascia perdere lo scotch ed il relativo ambaradam, che alla fine dà flessioni notevoli.
Basta fare una staffa (se non vuoi acquistare un normale Piggy Back) e collegarla alla culatta del tele , dove già ci sono fori filettati e relative viti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ancora non ho gli accessori e neanche un obiettivo serio, ma avendo preso una eos 1100 usata volevo fare qualche scatto vista la bella serata. le stelle fanno pena. link ad astrobin
Immagine

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto deep in economia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
postare una foto un pelo più grande no? :D
Quindi alla fine sei riuscito a sommare le pose o no?

veramente non ci ho potuto provare

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
aggiunta elaborazione con R5 27 scatti da 30 sec

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 8:29 
Peccato x il cromatismo, ha messo 55mm l'obbiettivo? se hai almeno un 200mm le cose cambiano e se usi eos utility bul puoi spingerti a 60" ,sempre se fai un buon stazionamento
Prova questi parametri:
prima di tutto sposta il selettore in Mf
poi metti in posa M la Canon
da eos utiliti metti iso 800
il tempo di esposizione a 60"
fai almeno 10 pose poi tappa l'obbiettivo della DSRL con il suo tappo e fai 5 dark con li stessi parametri senza spostare niente
Se sai usare DDS elabora sia i light che i dark
poi sempre dovresti affinare con photoshop
se riesci a fare cio che ho scritto , vedrai cosa esce!
un consiglio incomincia con gli ammassi o le pleadi poi passi alle nebulose, perche le nebulose bisogna modificare la dsrl


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie per i consigli, dss non mi legge bene i raw, il tele era a 300 tutto aperto, ho preso qualche accessorio, appena passerà l'effetto acquisto farò altre prove :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010