1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 3
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi chiamo Mauro e ho preso da un paio di mesi il mio primo telescopio, che sebbene non sia un gran che mi ha già dato diverse soddisfazioni :D (basta accontentarsi :wink: )
In questi giorni però, giusto per farmi un'idea di cos'altro c'è in giro e di che prestazioni ha, ho notato che (giustamente) tutti i confronti tra telescopi sono a parità di diametro. Ora il mio dubbio, essendo io più appassionato ai pianeti (però non disprezzo il resto :wink: ), è: a parità di prezzo cosa sarebbe meglio per la visione planetaria tra rifrattori e sc?

_________________
Telescopio: SkyWatcher 114/1000
Oculari: SP 25, SP 10, Fujiyama Orto 7, Planetary ED 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, non disprezzare il 114, è un ottimo strumento per iniziare e anche per continuare per un bel po'.

Collimato a dovere ti permette ottime osservazioni planetarie, sotto un cielo buio ti mostra tantissimi oggetti del profondo cielo. Quindi prendici confidenza e sfruttalo per bene.

Fra rifrattori e SC, direi che i primi sono più adatti per osservare i pianeti (come del resto i mak), gli SC sono strumenti più "tuttofare". Ma usando prevalentemente riflettori non sono un grande esperto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 3
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzi tutto grazie per la risposta :D comunque ovviamente non lo disprezzo mica anzi, dato che piano piano sto imparando a collimarlo un po meglio ho potuto notare che se la cava bene anche a 200x (solo col 5mm) mentre sul web avevo notato che molti ritenevano che non ce la potesse fare... ovviamente seeing permettendo :D

_________________
Telescopio: SkyWatcher 114/1000
Oculari: SP 25, SP 10, Fujiyama Orto 7, Planetary ED 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho un 114 barlowato da giugno e, essendo ancora alle prime armi, sono più che soddisfatto. Ti confermo anche io che con l'oculare 5mm vedo bene, anche se mi era stato consigliato di non scendere sotto i 6mm.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Ultima modifica di Tremolo il martedì 5 febbraio 2013, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi scegliere tra un rifrattore o un SCT, ti consiglio sicuramente il primo. Però, a mio parere un buon Newton sarebbe ancora meglio perché ti mosterà ancora di più per (molto) meno soldi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e curisità
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto :D

purtroppo non esiste il "meglio" in assoluto, a parità di prezzo è probabile che sia meglio un sc, in quanto piu' salire di diametro rispetto ad un rifrattore e, quindi, osservare con maggiore risoluzione.
tuttavia questa è solo una regola "di base" perchè poi il meglio deve essere adattato alle proprie esigenze (ti parlo con cognizione di causa avendo appena dato via un sc da 10" per passare ad un piu' modesto rifrattore, che mi permetterà di vedere sicuramente meno dell'sc ma che, con ogni probabilità, userò molto piu' frequentemente, quindi io ho scelto di vedere "peggio" ma piu' spesso... come vedi non esiste una regola valida per tutti ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010