Dai, state calmi
Mi sa che non vi siete capiti bene entrambi

Giustamente Fede dice che la Luna a 70x incanta chiunque abbia un minimo di interesse.
Alex però non ci ha osservato la Luna ma Giove, e a 70x soprattutto per un neofita Giove offre poco.
Giove comincia a soddisfare intorno ai 90x-100x.
In genere chi inizia appena punta Giove o Saturno ha la sensazione di non aver mai abbastanza ingrandimenti.
Tornando al consiglio.
Per Giove e Saturno, un 7mm o un 8mm va bene. Col 7mm saresti proprio al limite delle possibilità dello strumento.
Ribadisco il mio consiglio per un Plossl da 32mm o da 25mm da usare possibilmente sotto cieli bui per osservare oggetti estesi (Pleiadi, ammassi in Auriga, doppio ammasso del Perseo, M31). E anche perché ti aiuta a puntare il telescopio e a trovare gli oggetti.
Se puoi aggiungi anche un 12mm o 15mm, anche sempre Plossl, tienilo in considerazione. Per esempio, con un telescopio come il tuo M42, la Grande Nebulosa di Orione, la vedresti meglio con un 12mm o 15mm che con un 7mm.