1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti dopo i molti consigli ricevuti ho deciso di mettere i soldini da parte per poter comprare qualche oculare migliore e se poi mi riesce anche un filtro nebulare .Per ora, mi voglio limitare ad osservare con quello che ho solo che dai vostri commenti ho letto che nonostante la grossa apertura e (spero ) la potenza del telescopio lascio a voi le critiche con u inquinamento elevato faccio poco e niente per gli oggetti del deep . AllorA VOLEVO CHIEDERVI SE QUALCUNO MAGNANIMO E GENTILE CON ME POTESSE INDICARMI UN QUALCHE POSTO VICINO CASERTA O NEI DINTORNI PER POTER SFRUTTARE MEGLIO IL MIO TELESCOPIO GRAZIE IN ANTICIPO E CIELI SERENI A TUTTI!
:o :wink: :mrgreen:


Ultima modifica di Neofita il venerdì 1 febbraio 2013, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
NON SONO NCESARIE LE COORDINATE MI BASTA IL NOME GRAZIE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai un'occhiata sul sito di astrocampania (astrocampania.org) e scoprirai che ogni mese c'è un trasferta (spesso sul terminio, ma non solo).

p.s.: per favore riedita i messaggi evitando di scrivere intere frasi in maiuscolo ;) viewtopic.php?f=13&t=73043

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti può servire
Immagine
cerca posti almeno nelle zone azzurre (meglio blu) :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
AndreaF ha scritto:
se ti può servire
Immagine
cerca posti almeno nelle zone azzurre (meglio blu) :wink:


Scusa Andrea, quell'immagine è presa da google heart con le mappe di Cinzano? Perché usandole almeno a me risultano scarsamente dettagliate.

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è stata fatta con le nuove mappe francesi, dovrebbe esserci una discussione con i links qui da qualche parte...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Ok ti ringrazio, proverò a cercarle. :)

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo viewtopic.php?f=7&t=78217

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Si, l'avevo trovata prima anche io, grazie mille.. :)

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Contatta l'Associazione Astrofili di Sessa Aurunca, dal loro Osservatorio il cielo è sicuramente migliore del centro di Marcianise.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010