1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora , vorrei premettere che amo l'astronomia e sono pronto ad avere pazienza e ad imparare . Sarò breve, ho appena acquistato il mio primo telescopio è un gso 8" dobson e in dotazione vi sono due oculari un super ploos da 25 mm e uno da 10"" il mio problema è che con questi due oculari non sono affatto soddisfatto sia perchè il 10 qualitativamente fa schifo sia perché vedo mooooolto piccolo in oltre la nebulosa in Orione si vede solo un minimo color astro blu tutta la parte rossa niente . Che oculare mi consigliate per avere dei migliorò ingrandimenti sia sul deep SKY e anche sul planetario e che filtro nebulare per favore mettete marche e modelli grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi prego qualcuno mi aiuti lo so che siete stanchi di sentir dire sempre le stesse cose ma vi pregooooooo :( :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, sei partito bene con "l'avere pazienza" e poi mi cadi sul colore? :mrgreen: scherzo, la prima cosa che dovresti sapere è che i colori delle nebulose, ed altri oggetti deep poco luminosi, usando un telescopio in visuale, te li puoi scordare.Questo perchè la luce che arriva al tuo occhio è cosi debole che non riesce ad attivare i bastoncelli che si occupano di tradurre al tuo cervello i colori. Solo i pianeti e le stelle possono avere sfumature di colore piu o meno intenso e variegato. Per tutto il resto il massimo che puoi vedere è un grigio/alle volte verde ..anche se cè chi giura di notare sfumature rosa.. (no nono io) ma si parla cmq di diametri molto grandi dai 16 pollici in su. Ti consiglio di prendere dimestichezza col dobson e fare un passo alla volta..magari all'inizio usando solo il 25 per trovare gli oggetti e farli restare nel campo dell'oculare, il 10 io lo userei al momento solo per vedere la luna..possibilmente non piena dato il diametro del tuo dob.
A proposito non ti dimenticare di fare acclimatare il tubo fuori non meno di 1/2 ore prima di osservare e ultima cosa anche se non la meno importante, leggiti un manuale per i primi passi.. per esempio l'ottimo "primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri

lo trovi qua nella versione gratuita http://www.lulu.com/shop/daniele-gasparri/primo-incontro-con-il-cielo-stellato-edizione-base/ebook/product-20387212.html
queste sono le prime cose che mi vengono in mente, ciao e cieli sereni!

ps) bello il nick, ma quando poi diventerai piu' esperto lo cambi? :lol:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao neofita,
alla faccia della pazienza dopo nemmeno 1 ora già richiedi delle risposte?
Tieni conto che non tutti hanno il tempo materiale per rispondere.
In ogni caso la rispostadi Michele russo è già esauriente.
Puoi approfondire con la funzione cerca del forum dove troverai tantissime discussioni analoghe.
Ti auguro una buona permanenza sul forum.

...porta pazienza. :D
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo ringraziarvi delle risposte date ma nessuno mi ha risposto circa il filtro nebulare visto che ho iniziato ad osservare solo da casa e abito in provincia di Caserta mi limita molto la visuale di cieli favorevoli poi mica per caso sapete dei posti non lontano da Marcianise dove poter avere cieli più decenti grazie .




E così portai pazienza mentre gli astri che nel cielo danzavano mi nascondevano dietro le loro luci i loro più segreti misteri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Neofita ha scritto:
Vi prego qualcuno mi aiuti lo so che siete stanchi di sentir dire sempre le stesse cose ma vi pregooooooo :( :cry:

Prima di tutto non agitarti di fronte ai primi insuccessi, ma prendi la cosa con calma, come tu stesso sostieni.
Innanzi tutto un Dobson da 200 mm (che poi è un Newton), non è poca cosa e vedrai che non ti sarà difficile vedere anche oggetti deboli. Tutto dipende principalmente dalla posizione da cui guardi, dalla perfetta collimazione degli specchi, dal seeing e (qui casca l'asino) dalla qualità ottica degli oculari. Quelli in dotazione di solito sono scadenti e perciò dovrai fare uno sforzo economico per procurartene altri, veramente di buona qualità.
Senza andare nei Pentax o nei Nagler, il tuo negoziante di fiducia (almeno si spera) saprà consigliarti quelli validi. Per quanto riguarda i filtri nebulari, ve n'è una scelta abbastanza varia: per esempio quelli UHC (anche qui senti il tuo negoziante).
Procedi per gradi e vedrai che alla fine ricaverai le meritevoli soddisfazioni.
P.S. Non temere di chiedere ai soci: ad aiutare siamo sempre pronti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille moebius mi sei stato di grande aiuto ma tu mi sapresti consigliare anche per poter vedere le galassie non come le stelle ma almeno come struttura base che ingrandimenti dovrei acquistare e poi è necessaria la barolo se ho già gli ingrandimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un filtro UHC, o un UHC-S della Baader.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 19:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Neofita ha scritto:
Volevo ringraziarvi delle risposte date ma nessuno mi ha risposto circa il filtro nebulare visto che ho iniziato ad osservare solo da casa e abito in provincia di Caserta mi limita molto la visuale di cieli favorevoli poi mica per caso sapete dei posti non lontano da Marcianise dove poter avere cieli più decenti grazie .

Non te ne ho parlato principalemte per 2 motivi: 1 lo reputo un accessorio per chi è gia molto avanti che ti permette (ma non a tutti) di avere una migliore visione rispetto al fondo del cielo) 2 non sapendo il livello della tua conoscenza, ho evitato di parlare di cose che magari erano a te sconosciute.
Chiedi e ti sarà dato.. 8)

Mi domando l'utilità di usare un filtro su un oculare scadente..conviene? a questo punto compro un filtro scadente? :mrgreen:
ps) ricorda che un filtro toglie luce e non la aumenta!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consiglio !
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Spero che saprai che le galassie sono gli oggetti più difficili ed elusivi da osservare; sono molto deboli, serve un cielo scuro e un occhio allenato e adattato al buio per intuire la forma, non certo vedere la struttura; e in ogni caso scordati le visioni delle fotografie.
Per gli ingrandimenti dipende dalle galassie, quelle di grandi diemensioni apparenti come M31, M101, M33 (queste ultime due sono molto difficili) servono bassi ingrandimenti per avere un grande campo inquadrato, tipo 50X. Per le altre circa 140X, ma dipende, puoi usare anche ingrandimenti più bassi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010