1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 11:36
Messaggi: 3
Buonasera a tutti.

Mi sto cimentando da poco tempo nell'astrofotografia e vorrei gradualmente passare al cielo profondo.

Qualcuno può condigliarmi siti adeguati e sufficientemente bui raggiungibili via automobile (uso carrozzina disabili) nei pressi di bergamo o ancora meglio Val Brembana ? Magari senza salire ogni volta a 2000 metri al passo san Marco .

Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Innanzi tutto benvenuto :wink:
Purtroppo credo che di siti veramente bui comodamente accessibili nella tua zona non ce ne siano :(
Noi del GADS http://www.bresciaraduno.it/ per uscite poco impegnative andiamo a Portole sul lago d'Iseo.
Più vicino a te ci sono i colli di S. Fermo, ma l'inquinamento luminoso verso sud è molto alto, oppure Castione della Presolana http://gacb.astrofili.org/osservatorio3.html.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevo consigliarti passo San Marco, poi ho riletto meglio il tuo messaggio. be' il passo è un ottimo posto piuttosto accessibile per quel che ricordo. potresti forse provare a Castione della Presolana - non è da sbucciarsi le mani e per accedere alla piazzola c'è uno sterrato percorribile in auto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 11:36
Messaggi: 3
Grazie mille per la dritta, è una zona che conosco solo superficialmente, ma se mi dici che può essere un buon punto prossimamente ci farò un sopralluogo.

Il passo in questo periodo è chiouso subito dopo la Genzianella, all'altezza di madonna delle nevi per intenderci. Quindi fino ai 1300 si arriva, oltre la strada di 8Km fino ai 2000 ora è inagibile.

E' una strada che conosco molto bene in quanto la faccio spesso in hand byke (in estate) partendo da san pellegrino .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 12:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco la situazione attuale di Castione della Presolana perchè non frequento il gruppo da un po'. So che due anni fa il comune aveva messo una sbarra per l'accesso allo sterrato che porta all'osservatorio, la cui chiave era in mano al presidente del GACB. Ti consiglio di mandare un'email al GACB, la trovi sul loro sito, per chiedere informazioni.

Nel caso, ricordo che andando su al passo della presolana, c'era un simpatico parcheggio proprio su in cima. Non ho mai osservato da lì, ci sono solo passato di giorno per andare a vedere l'attrazione del luogo: il salto degli sposi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
altro in zona non ti viene in mente Vi'?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 12:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, non ho girato molto. Ricordo che Paolo era andato in cima al monte Pora, dove ci sono gli impianti sciistici e aveva trovato un ottimo cielo. Io però non ci sono mai stato. Per arrivare su, ci sono le indicazioni da Castione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bisogna capire quanto sia accessibile...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su si arriva, la strada, anche se piena di curve, me la ricordo a posto (io ero salito di giorno).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010