1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 8
ciao a tutti mi chiamo Fabio ho 44 anni e vivo ad albenga ( SV). sono tornato fra gli astri dopo diversi anni di astinenza dovuta a diverse cause. Osservo e faccio qualche scatto con un modesto rifrattore acro 90/900 heyford ( cinesone distribuito da Salmoiraghi & Vigano montato su tedesca al momento non motorizzata ) ed una EOS 40 D.

vi allego un paio di scatti fatti dalla città in condizioni di visibilità buona e discreta turbolenza atmosferica ( in liguria il vento non manca mai... )


Allegati:
Commento file: singolo scatto fuoco diretto del tele 320 iso 1/120 di sec. foto elaborata con gimpt e photoshop
22-1.jpg
22-1.jpg [ 175.52 KiB | Osservato 917 volte ]
Commento file: singolo scatto fuoco diretto + barlow meade 2X 640 iso 1/50 di sec. foto elaborata con gimpt e photoshop
luna 21-1 barlow.jpg
luna 21-1 barlow.jpg [ 204.12 KiB | Osservato 917 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto e complimenti per le belle foto :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 8
grazie, aggiungo qualche notizia che mi riguarda : sono un operatore aeronautico ( flight engineer ) che per fortuna ha disposizione tecnologie , esperienza ( 26 anni nel settore elicotteristico dove la precisione è di ... "vitale" importanza ) e tanta passione necessarie e sufficienti per fare tutte quelle operazioni a costi zero atte a migliorare una strumentazione modesta come la mia ( per esempio ho rivisto e corretto il focheggiatore del mio strumento azzerando i giochi ed aumentando ne il carico utile , operazioni indispensabili per reggere il carico di una reflex , così come mi sono costruito un oculare di circa 40 mm di focale partendo da un vecchio teleobiettivo fotografico, che ho dotato di reticolo illuminato ad intensità variabile ed altro ancora ... ).

se qualcuno fosse interessato all'argomento sono a disposizione .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Benvenuto Fabio. Con tutte le tue conoscenze potresti portare nuove idee a qualche società del campo astronomico, sia per i telescopi, per la parte meccanica ed elettronica, che per le montature.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 8
a ri grazie, sarò ben lieto di rispondere ad ogni richiesta e dove posso a dare 2 dritte... alle volte si può veramente fare miracoli spendendo zero o quasi ( modifiche strutturali ad un telescopio hanno senso fino a che la spesa non consente l'acquisto di un nuovo strumento , altrimenti costerebbe più la salsa dell'arrosto ;-) senza contare che il limite rimane sempre la qualità ottica dello strumento )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Ottime foto, direi di convertirle in scala di grigi e via :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 8
grazie per il consiglio ( è di fatti più un esperimento che un master ne ho anche una versione in scala di grigi ad alta risoluzione ) e per il giudizio, sopratutto se considero le condizioni di ripresa : foto fatte dal balcone con il vento che scuoteva l'ottica. sono state scelte fra poco meno di un centinaio di scatti fatte a raffiche da 8 fotogrammi al secondo e col focheggiatore pre modifica , aiutandomi solo in il live view a 10X della mia Canon ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e un caloroso benvenuto da parte mia! :D

Complimenti per le belle foto! Se questi sono i tuoi primi scatti, credo che tu abbia ancora un grande futuro come astrofotografo. Spero inoltre di ancore vedere tante belle cose sul forum di auto ostruzione! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
vi allego un paio di scatti fatti dalla città in condizioni di visibilità buona e discreta turbolenza atmosferica ( in liguria il vento non manca mai... )

Ciao
In verità le ottiche marcate Heyford che ho provato non mi hanno mai convinto molto, ma devo dire che quella in tuo possesso ha una buona incisione.
Complimenti per le foto lunari, tieni conto tuttavia che a focale elevata avresti risultati migliori con una videocamera di buona qualità per uso astronomico (tipo DMK, per intenderci) dato che a focali superiori a 2 metri il movimento delle tendine delle DSLR comincia a creare un effetto di microflou che si aggiunge a quelli del seeing.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010