Cita:
Come posso sfruttare al meglio allora il mio C11 celestron da 280mm ???
Ciao, Marco:
E' in realtà la domanda da 50.000 €.
Il C11 è un gran bello strumento a patto di saperlo usare e porlo su una montatura adeguata.
Per quanto riguarda fotografia planetaria,lunare e solare (con filtri), andrebbe bene una montatura della classe Eq6-Losmandy G11.
Relativamente invece alla fotografia del cielo profondo, le montature di cui sopra non vanno più bene o sono al limite (nel caso di OAG o camere a doppio sensore), mentre sarebbero decisamente insufficienti nel caso di guida in parallelo, che del resto è controindicata per lo strumento, a causa del mirror flop.
Ho posseduto il C11 per oltre 10 anni, e poi sono passato al C14, quindi mi sento di darti i seguenti consigli per la foto Deep Sky:
1- Usa un riduttore di focale, a d 6,3 o f 5
2- per la guida, invece dell'OAG, con la quale è sempre difficile intercettare una stella al bordo del campo , se le tue finanze te lo permettono, usa una camera a doppio sensore,come la vecchia, ma straordinaria Sbig ST8,che con i suoi pixel da 9 micron si sposa in modo eccellente , anche ai fini del campionamento, con tale strumento e ti permetterà, montatura permettendo, di fare riprese anche a focale piena, bypassando il mirror flop.
Io la uso ormai da svariati anni e riprendo normalmente a ca 2600 mm di focale senza troppi problemi (anche se la mia montatura , GM 2000 è di fascia alta).