1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e spero di non sbagliare inserendo qui questo messaggio.
Come dicevo nel titolo ho smontato l'oculare H8 del mio Konustart 900 perchè troppo sporco (inattivo da almeno 10 anni). Ho pulito le lenti con un prodotto comprato dall'ottico e ho rimontato tutto. Però mi è sorto il dubbio se ho rimesso le lenti in modo corretto. Potreste indicarmi come fare? Qual'è il giusto ordine ed orientamento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'H sta per Huygens dovrebbe avere due lenti piano convesse. Sono montate con lo stesso orientamento, la parte piana va dalla parte dell'occhio e quella convessa in avanti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
fabio_bocci ha scritto:
Se l'H sta per Huygens dovrebbe avere due lenti piano convesse. Sono montate con lo stesso orientamento, la parte piana va dalla parte dell'occhio e quella convessa in avanti.

sì dovrebbe stare per Huygens. ma all'esterno va la lente spessa o quella sottile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le lenti sono di uguale diametro metterei quella più sottile dalla parte dell'occhio e quella più spessa davanti. Però non posso garantire il successo al 100%!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
grazie mille per la risposta. :D
Avrei un'altra domanda. mi consigliereste un oculare che mi dia una maggiore risoluzione (se è possibile)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce ne sono tanti, un buon compromesso tra la qualità ed il prezzo potrebbe essere un Tecnosky Planetary HR, costa 60 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
Capito. Presumo 5 o 6 mm.
Le mie ottiche sono quelle in dotazione con il telescopio (ossia H8 e H20) più la lente di Barlow che non ho mai capito come funziona.
Avrei sempre gradito un pò di risoluzione in più, ma a quei tempi ero piccolo ed internet ancora poco usato (parlo degli anni '90)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimontare oculare H8
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste barlow che danno assieme ai telescopi entry level sono di qualità così scarsa da essere praticamente inusabili. Anche perchè se usate con l'oculare a più corta focale danno troppi ingrandimenti, più di quelli che il telescopio è in grado di sostenere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010