1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 15:23 
Ciao a tutti!
Sono Mirco, ho riscoperto la passione per l'astronomia dopo anni che avevo lasciato il mio telescopio in cantina..per vari motivi.. Ma ora voglio riprendere un po' la mia passione.
Ho un Nexstar 114 GT con due oculari, una da 25mm e una da 10mm, diametro 31.8mm.

Ecco i miei quesiti:

1) Non sono molto ferrato dal punto di vista tecnico, ma volevo acquistare un oculare da 6mm e ho cercato in internet. Sono un po' confuso riguardo al rapporto qualità/prezzo e sulle marche..Voi cosa mi consigliate?

2) Volevo acquistare anche un filtro solare, potete consigliarmi anche su questo accessorio?

3) In certi casi mi è più comodo acquistare online, sapere fornirmi dei siti affidabili?

Grazie anticipatamente per l'aiuto!


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:59 
Ciao.
Se il tuo telescopio è motorizzato, un 6mm interessante è certamente un ortoscopico, tipo un BaaderGo o uno più economico ma buono di Teknosky.
Tuttavia esistono oggi molti, moltissimi oculari a corta focale WA che in realtà sono degli schemi Erfle con barlow finale, 5+2 lenti.
Sono ottimi (lo schema Erfle spesso è nitido quanto un buon ortoscopico) e costano poco.
Tantopiù che staresti comunque su ingrandimenti per nulla alti.
Anzi, forse un ortoscopico ti "castra" di più per la miserrima estrazione pupillare.
Dubito però si trovino su focali così corte, come 6mm.
Oppure un Planetary, che è più rilassante di un ortoscopico, e a 166x andrà sempre bene.
Per la marca direi che non c'è da preoccuparsi...
dubito che tu voglia spendere 400 euro per il tuo oculare, quindi sugli "economici" sei sempre su prodotti cinesi, mediamente tutti buoni.

Per il filtro, indubbiamente Astrosolar.

Per i negozi olline, sempre i soliti, citati nel forum molto spesso, sia italiani che tedeschi...
un'occhiata anche in Inghilterra, dove ci sono diversi negozi online affidabili.
Lascia perdere Ebay, dove ti vendono giocattoli definendoli "professionali"...
qualcosa di buono passa anche li, ma un neofita rischia di prendere belle fregature per risparmiare 10 euro.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Questo è un elenco dei principali negozi italiani
http://www.auriga.it/
http://www.otticasanmarco.it/
http://www.skypoint.it/
http://shop.tecnosky.it/
http://www.deep-sky.it/it
http://www.unitronitalia.com/
http://www.rigelcomputers.com/
http://www.otticadeneb.it/
http://www.mimaslab.it/store2/
http://www.ildiaframma.it/
http://www.ianussrl.it/
http://www.deepuniverse.it/index.php/it
http://www.staroptics.it/
http://www.miotti.it/index.php
http://www.caelum.it/
Per l'usato http://www.astrosell.it/homepage.php
Germania
http://www.teleskop-express.de/shop/index.php/language/en
http://www.astroshop.eu/
http://www.optical-systems.com/
http://www.apm-telescopes.de/
Francia
http://www.ovision.com/
http://www.optique-unterlinden.com/
http://www.laclefdesetoiles.com/
http://www.astronome.fr/
http://www.maison-astronomie.com/

L'Auriga è importatore e distributore per l'Italia dei marchi Celestron e Skywatcher ma non vende direttamente. Sul suo sito ci sono i listini ufficiali (ma i prezzi dei rivenditori possono essere più bassi), manuali e software link.

Per l'oculare da 6mm puoi comprare questo Ploss Vixen link, ho letto che è un po' meglio del Celestron omni link.

Per il filtro lo devi autocostruire, l'Astrosolar link della Baader (N.D.= 5 per l'uso visuale) lo vendono in tanti, ti metto il link allo stesso negozio dell'oculare.
Si vendono anche già costruiti, credo che siano in Astrosolar e non in Mylar come questo della Skywatcher link.

P.S. Aggiungo un elenco di marchi italiani che vendono direttamente
http://www.marcontelescopes.com/
http://www.costruzioniottichezen.com/
http://www.arietetelescopi.it/
http://www.reginato.it/
http://www.northek.it/
http://www.gambato.it/
http://www.columbiaoptics.com/
http://www.duboptika.altervista.org/


Ultima modifica di Salvatore Damato il sabato 9 febbraio 2013, 10:07, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 12:15 
Io ho i plossk omni da 4, 6 e 9mm...
li presi qualche anno fa a coppie per la torretta quando erano in offerta sui 25 euro l'uno, da Ottica San Marco.
Vanno benone, solo il 4 ed il 6 soo decisamente "buchi di serratura", come gli ortoscopici, del resto.
L'unico problema che hanno oculari con estrazione pupillare così "corta" è che se hai gli occhiali non riesci ad usarli.
Idem gli ortoscopici.
Ma se non usi gli occhiali (solo se sei astigmatico devi tenerli...) la scelta di un Plossl è sempre, a mio avviso una ottima scelta, economica ma sempre soddisfacente.
Uno schema Plossl è decisamente "collaudat", e se non prendi oculari di plasticaccia, sono sempre ben fatti.
Non conosco il Vixen, ma non ho motivo di ritenere che sia scadente.
Altri buoni Plossl li trovi sia da Telescope Service, ad una cifra 2ridicola", si parla di 22 euro.
Un altro interessante oculare è anche il SuperPlossl di TS, sui 29 euro.
Lo schema Super Plossl assomiglia molto allo schema Erfle.
Anzi, pensandoci bene, è meglio un Super Plossl di un Plossl.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 20:57 
Grazie mille ragazzi per i vostri consigli preziosi!
C'è da dire che mi devo fare un po' una cultura su queste cose..

fede67 la mia intenzione, guardando un po' in internet, era di comprare un Omni Plossl della Celestron, e ho visto che costa sui 50 euro.. Ma se mi dici che c'è un Super Plossl di TS che costa meno e ha comunque una qualità buona ben venga.

Salvatore ora scandaglio un po' i link che mi hai passato :P anche per la costruzione del filtro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010