1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale AZ-EQ6 GT in italiano.
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 15:24
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerebbe porre una domanda. Prima però vorrei presentarmi: abito a Desio vicino a Monza, sono un astrofilo da sempre ma solo da un annetto ho incominciato a fare osservazione con un Newton 114 su EQ1, piccolo strumento si ma che portato in quota sotto cieli bui,e un buon oculare può dare qualche bella soddisfazione. Da un paio di settimane mi sono procurato un Newton Black diamond 250/1200 montato su una AZ EQ6 GT con assetto altazimutale.
Purtroppo in questi giorni nella mia zona il tempo non è stato molto clemente e più che un po' di osservazione lunare, planetaria su Giove e un'escursione su M42 e gli ammassi della spada di orione non sono riuscito a fare.
Sto ancora prendendo dimestichezza con la nuova montatura e con lo Synscan che per me sono una totale novità, ho scaricato dalla rete i manuali della montaura e del computer in inglese, qualcuno sa se in rete esiste anche una versione in italiano?
Grazie e buone osservazioni.

_________________
Newton 114 su EQ1, Newton 250 su AZ-EQ6 GT
Oculari: 5 Orion edge on;16 OSM 82°;28 SKYWATCHER


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale AZ-EQ6 GT in italiano.
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Senti auriga, lo hanno in preparazione.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010