1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
nell'osservazione notturna si riesce a vedere il crocicchio nel cercatore?
Io divento matto a centrare gli oggetti anche se il cercatore è ben allineato, ma non riuscendo a vedere il centro del reticolo faccio fatica poi a trovarli nell'oculare del telescopio.
Cosa consigliate di fare?
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che cercatore e che telescopio hai?
se usi ingrandimenti non esageratamente alti non è necessario che l'oggetto sia proprio esattamente al centro del cercatore, quindi non dovresti avere grossi problemi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere il reticolo si vede, perchè nei cercatori non illuminati è realizzato con un filo piuttosto grosso. Se il crocifilo non è visibile si può sempre comprare un cercatore col reticolo illuminato oppure usare un red-dot.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un celestron rifrattore 80mm e 900mm di focale, il cercatore è 6x30, ma ho difficoltà già da 35-36 ingrandimenti.
riesco a vedere il crocifilo solo se nel campo visivo c'è qualcosa di molto luminoso tipo Giove.
tra il red-dot e cercatore illuminato cosa consigliate?
Grazie
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il crocicchio del mio cercatore non è illuminato, ma non mi crea così grandi problemi. Più o meno il centro del campo visivo si riesce a intuire a occhio e, poi passandoci sopra, l'oggetto luminoso si vede comparire e scomparire quando finisce dietro il filetto del crococchio. Questo a me basta per poterlo centrare.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, se non vedi i fili probabilmente hai un cielo molto buio perchè in genere sono ben evidenti. Non ho capito bene cosa intendi per gli ingrandimenti: forse che dopo i 35x se l'oggetto non è perfettamente al centro del cercatore non lo hai nell'oculare? Se così fosse credo ci sia anche da rivedere l'allineamento o la stabilità del cercatore che magari tende a perdere la posizione.
Per quanto riguarda il red dot personalemente te lo consiglio, soprattutto se paragonato ad un 6x30. Per un avvicinamento all'oggetto va più che bene. Se poi hai bisogno di raffinare la ricerca con lo star hopping, sarà sufficiente dotarti di un oculare a bassi ingrandimenti e a largo campo: probabilmente un 25mm lo hai già; se è poco più di un plossl già potrebbe andare bene. Diciamo che un oculare che ti restituisce circa 1,5 gradi di campo - come un plossl 32mm - sarebbe il massimo: con questa abbinata trovavo oggetti del deep col mak che ha una F molto più lunga della tua :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un cercatore illuminato 8x50 o 9x50. Se usi una montatura col goto basta il red-dot, altrimenti no.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille dei consigli, ero un po'scettico sui forum in generale ma mi devo ricredere proprio!
Marcelo

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 20:47 
Devi solo impratichirti un pochino.
In uso visuale un reticolo illuminato ti disturberà solamente.
Molti astrofili utilizzano dei piccoli rifrattori come cercatori, dove il reticolo non c'è nemmeno.
Ricordo che quando presi il mio primo settantino acromatico, la prima cosa che feci fu un forellino sul cercatore per infilare un led rosso, ad illuminare il reticolo.
Oggi sorrido pensandoci, ma all'epoca mi sembrò una trovata geniale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: uso del cercatore nonn illuminato
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando la stessa cosa a proposito di infilare dentro un led rosso... ma mi pare di capire che il problema è la mia inesperienza! :lol:
Grazie mille per la vostra gentilezza e consigli
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010