1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Ragazzi,
qualche tempo fa vi postavo la mia primissima foto della luna, questa può definirsi la seconda. Nel frattempo ho acquistato una nuova montatura per il tele e oggi ho usato la nuova strumentazione per la prima volta. Ho da spratichirmi ancora un bel po, non avevo mai toccato una montatura con sistema di puntamento automatico. Ho fatto un filmato brevissimo (30sec) dellla luna con la webcam + barlow 2x. Prog. di acquisizione FireCapture, elaborazione registax. L'immagine (mare humor) è la somma di 100/250 frame.

Ogni consiglio è ben accetto, mi interessa imparare e migliorare..

Immagine

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Ultima modifica di Mikk il venerdì 22 febbraio 2013, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
perchè non la posti direttamente sul forum?
dal pc di lavoro non ho accesso ai siti che ospitano le immagini

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
credo di aver provveduto :)

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, non era quello il senso: così non si vede comunque :D
L'idea sarebbe di fare l'upload dell'immagine sul forum (in un formato compatibile con i vincoli di dimensione, formato e peso imposti)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ha ragione andrea ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Scusatemi, non avevo capito :D


Allegati:
21.2.jpg
21.2.jpg [ 63.54 KiB | Osservato 1783 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
niente male!
forse devi solo curare un po' di piu' il fuoco e pulire un po' il sensore :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio anche alle zone "bruciate" (uniformemente bianche), anche se è obiettivamente difficile un giusto rapporto fra chiari e scuri in alcune inquadrature lunari.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Già, la messa a fuoco! E' stato davvero difficile ottenerne una decente quando ho ripreso con la barlow. Forse anche perchè il focheggiatore è un po duro e nonostante abbia provato a pulirlo e a rendere i movimenti più fluidi, la situazione è migliorata ma non moltissimo.

Ho notato anche io che il sensore e il filtro hanno un po di polvere su, proverò a pulirli senza graffiarli.

Grazie

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: II astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
andreaconsole ha scritto:
occhio anche alle zone "bruciate" (uniformemente bianche), anche se è obiettivamente difficile un giusto rapporto fra chiari e scuri in alcune inquadrature lunari.


Vero Andrea, ho notato anche io in altre riprese, che le immagini mi sono venute un po sovraesposte.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010