1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 10:51
Messaggi: 29
Ciao, mi sono da poco affacciato al mondo dell'astrofilia e mi diverto ad osservare il cielo per conoscerlo sempre più. Osservo con un binocolo 10x50 e sto assaggiando la sensazione di tuffarmi nello spazio. Ovviamente non vedo l'ora di acquistare un telescopio. Spero di poter condividere con voi questa neonata passione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Rider,
devi innanzi tutto scegliere tra rifrattore e riflettore. Qui devi farti un'idea di come funzionano; se io devo darti un consiglio, ti suggerirei un rifrattore, (ma può essere un suggerimento viziato dal fatto che sono rifrattorista).
In ogni caso non cominciare buttandoti in grande: orientati su di uno strumento non troppo impegnativo, facile da usare e soprattutto relativamente economico.
In breve se propendi per un riflettore scegli un Newton, lasciando stare i mak e similari che è un'impresa, soprattutto per i neofiti, collimarli a puntino. Dunque se scegli un Newton, non scendere al di sotto di un'apertura di 150 mm. Se invece decidi per un rifrattore, prendi un doppietto acromatico, magari con lenti particolarmente ben trattate, con un'apertura di 70/80 mm e lunghezza focale 800/900 mm. Per la montatura, in entrambi i casi, io penserei ad una equatoriale con entrambi gli assi motorizzati.
Iniziare non è poi così difficile. Più arduo è invece procedere per la strada giusta.
Cari saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 10:51
Messaggi: 29
grazie per le preziose informazioni. Sto cercando un telescopio facile da trasporare poichè per lavoro sono costretto a cambi di resindenza peiodici e quindi stavo valutando un mak 127/1500 della Celestron, ma alla luce dei tuoi consigli sto valutando anche un newton Ziel 150/750 su eq5. Quest'ultimo però non mi sembra molto trasportabile. Come rifrattore sto ancora cercando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Rider,
la meditazione sta alla base di ogni giusta azione. Mi fa piacere che tu abbia tenuto conto dei miei consigli, i quali però non vogliono certo distogliere la tua preferenza per un qualsiasi altro strumento.
Mi piace anche che un neofita, non abbia le pretese di avere tutto e di vedere tutto subito e la pacatezza che tu riveli lo dimostra. Così si fa; complimenti.
Sappi che io, per quel che ne so, e tutti i soci del forum siamo a tua disposizione per qualsiasi consiglio.
Ciao e buona scelta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010