1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho alcune foto belle della Luna e vorrei modificarle (ingrandire, mettere meglio a fuoco e rendere più nitide) per renderle migliori... Ci sono dei programmi che fanno al caso mio?(gratuiti)

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
la messa a fuoco si fa solo in ripresa, purtroppo... per il resto the gimp dovrebbe essere sufficiente ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...ti posto un piccolo esempio: un paio di anni fa avvicinai l'iphone all'oculare e feci la prima foto che vedi...poi tempo dopo rivedendola, pensai di darla "in pasto a gimp" ed il risultato è stato quello che vedi nella seconda foto. non è niente di che ma per me fu un miracolo vederla così!! :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
big bad moon.png
big bad moon.png [ 416.99 KiB | Osservato 1445 volte ]
big bad moon1.jpg
big bad moon1.jpg [ 211.43 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non noto una gran differenza comunque bella la foto! :) ecco una delle mie:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/57012_20_00.html
Come vi sembra?


P.S. Anch'io o l'i phone ma quando lo accosto all'oculare non riesco a vedere niente :oops: come si fa? Lo accosto male?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
beh, un pò di differenza c'è (almeno io la vedo), per quel che è la foto di per se e per come è stata fatta...e ancor più per quel che so fare io con gimp (di certo non i miracoli). in generele credo che per ottenere una bella foto, si deve partire col fare una bella foto.
per gli scatti in afocale con iphone devi riuscire a centrare con precisione l'immagine, ovviamente di oggetti luminosi, e più sali con gli ingrandimenti e più diventa difficile per via del campo ridotto e del "movimento" se non si ha un inseguimento, ma con un pò di pazienza tutto si può...altrimenti è in vendita un adattatore fatto apposta per l'iphone appunto, astroclip:
http://apple.hdblog.it/2011/07/27/astro ... elescopio/

p.s. la tua foto sembra non male ed io penso che con gimp riesci a far parecchio, soprattutto sul terminatore.
ciao :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
È vero! Riguardando con più attenzione la tua foto la differenza si vede :D penso di comprare quell'adattatore :lol:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010