1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info cheshire
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
Ciao, vorrei acquistare un cheshire, sapreste dirmi se questo può andare bene???
http://www.ebay.it/itm/Cheshire-Collima ... 257447330b

Grazie mille, spero possiate aiutarmi, in quanto dopo un pò di inattività vorrei di nuovo dedicarci un pò di tempo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info cheshire
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è per un newton, quel modello "lungo" (ve ne sono anche di "corti", ma sono per rifrattori) va bene, i cheshire sono grossomodo fatti tutti alla stessa maniera, quindi prendi quello che trovi al minor prezzo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info cheshire
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
grazie mille per la dritta ;)!

si si è un newtoniano entry della ziel Mahk 90!

procedo ad acquistare quello meno costoso!

grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info cheshire
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 11:11 
Ciao.
Quello del link va molto bene, poichè "tutto il corpo" ha un diametro di 31.8, quindi puoi infilarlo finchè vedi "meglio" per il tuo telescopio.
Ce ne sono diversi che invece hanno solo qualche centimetro da 31,8 mentre il resto del tipo è più largo.
In questi casi con alcuni newton hai un po' più di difficoltà nel capire bene come sono messe le varie riflessioni.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010