1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao,
vorrei decidere quale sarà il mio prossimo tele che comprerò tra un po' di anni (se arrivano i soldi); con un budget di max. 1500-2000€ cosa potrei comprare?
Mi ero orientato verso un Meade LX90 (che costa sui 1499$), ma se conoscete altri tele migliori di questo ditemelo. Il mio telescopio ideale sarebbe uno strumento con cui poter osservare pianeti e fare deep-sky, con montatura motorizzata, con cui fare astrofotografia e con la possibilità di attaccare il mio vecchio konus da poter usare come telescopio guida. Vorrei comprare un telescopio "completo" senza dover cambiare parte dello strumento (ad esempio: cambiare la montatura perchè non è ideale al tubo ottico o altri problemi...).
Se avete consigli o avete avuto la possibilità di usare il Meade LX90 scrivete :lol:
Grazie

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tra un po' di anni, magari, l'LX90 non lo faranno più :D
goditi quello che hai e quando sarà il momento ne riparleremo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:26 
tuvok ha scritto:
tra un po' di anni, magari, l'LX90 non lo faranno più :D
goditi quello che hai e quando sarà il momento ne riparleremo.

Mi hai preceduto chissa quante cose cambieranno tra 2 Anni!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Tuvok,
il mercato e' talmente in fermento da un mese ad un altro, che prendere in considerazione un acquisto che si fara' "fra un po' di anni" non e' proprio il caso.
Tieniti informato seguendo il Forum e quando sara' il momento se ne riparla.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ema, sono anch'io del parere degli altri. Se dovrai cambiarlo fra qualche anno, sono sicuro che cambierai idea 18 volte! :lol:

Di una cosa sono abbastanza certo, se devi fare astrofotografia, il telescopio che hai indicato non è l'ideale. La montatura a forcella in altazimutale è molto stabile, ma diventa tremarella con una piattaforma equatoriale. Con quel budget una possibile soluzione è c8 su eq6.

Ciao,


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ah ok, non conosco bene come funziona il mercato di tele, ma mi fido di ciò che dite. Oggi leggendo ho visto che è del 2004. Ok grazie comunque e ciao

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su 2° telescopio
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
volevo aggiungere che sebbene sia del 2004 lx90 è il telescopio dell'anno 2012

PS: qualcuno lo ha mai provato?

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010