1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 4:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
Salve e Buon Anno a tutti, è il primo post del 2013 :) :) :)
Stanotte, dopo giorni e giorni di cielo coperto, è tornato il sereno e così, come sempre, ho messo fuori il tele ad acclimatarsi per poco + di un'ora, a Salerno ci sono 8°, poi poi vado ad effettuare una prima osservazione sulla luna ed è tutto perfetto con oculare 20 mm plossl, 10 mm plossl, 9 mm kellner e 6 mm plossl, fin qui tutto bene a parte una forte turbolenza sui bordi della luna, ma i dettagli erano abbastanza nitidi, poi ho deciso di puntare Saturno, con 20 mm e 10 mm plossl tutto regolare, ma con il K9 ed il 6 plossl praticamente era quasi impossibile mettere a fuoco Saturno!!!
Ora, non so se per causa della turbolenza o se......... ancora peggio il tele si è scollimato in questi giorni non utilizzo o se dipende dagli oculari!!!!!
Fatto sta ke era impossibile mettere a fuoco col k9 e 6 mm plossl, qualcuno potrebbe dirmi la sua in merito a quanto descritto sopra?????

P.S. vi è mai capitato di avere un cielo pulitissimo e le sole nuvolette che sono nel cielo vanno a passare proprio davanti agli oggetti che si è deciso di puntare???? :evil: :evil: :evil:

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capita che se il seeing è pessimo sia apparentemente impossibile mettere a fuoco ad elevati ingrandimenti. In realtà non è che non si metta a fuoco, è che l'immagine anche quando è a fuoco appare come fosse sfocata. Alcune sere fa è capitato anche a me. E' un periodo di perturbazioni in cui anche nei momenti di sereno il seeing fa questo scherzo, il cielo è trasparente e a bassi ingrandimenti si vede bene, poi aumentando gli ingrandimenti fa quell'effetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
....poi c'è da dire che attualmente saturno nelle ore in cui "si può osservare" non è così alto nel cielo da permettere una visione proprio nitida.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
Ok, ora sono un pò più sereno, pensavo di dover mettere mano alla collimazione, invece a quanto pare è un problema indipendente dal tele!!!!! :)
Infatti un paio di settimane fa ho osservato saturno e, anche se piccolo, si distinguevano nettamente gli anelli ed era una nottata più offuscata ad occhio nudo, mentre stanotte nonostante fosse molto limpido c'erano molte turbolenze chiaramente distinguibili sul bordo della luna.
eh si, saturno è molto basso in questo periodo ed il fatto che la luce debba passare più atmosfera non aiuta!!!!!
Vabbè, ritenterò........ sperando di essere più fortunato!!!!!!

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto in pieno cio' che ti hanno detto, pero' se mi permetti di darti un consiglio spassionato, la collimazione prendi l'abitudine di controllarla e eventualmente di metterla apunto sempre ogni 1/2 osservazioni fidati sembra che non sia importante....ma per vedere al meglio e' Fondamentale! basta la frazione di un millimetro di disassamento per rovinare la visuale :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010