1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 17:35
Messaggi: 9
Località: Taglio di Po
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve amici voi che mi consigliate dei 2 ???


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2307
Località: Provincia di Sondrio
Cioe'? C8hd?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 17:35
Messaggi: 9
Località: Taglio di Po
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 23:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26728
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spendere qualche parola in più per la tua domanda ti permetterebbe di avere consigli più mirati per l'acquisto del tuo prossimo telescopio.

La tua è una domanda paragonabile a "Prendo una Lotus Elise o una BMW?".
Se non ci aggiungi dettagli come "cosa ci devi fare" o "dove la devo parcheggiare", è difficile darti un consiglio utile.

E' il tuo primo telescopio?
In quali strumenti hai già osservato?
Da che cieli osservi?

Mi verrebbero in mente tante domande, ma c'è questo topic molto esaustivo che può già darti una direttiva:

viewtopic.php?f=17&t=5434

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 17:35
Messaggi: 9
Località: Taglio di Po
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possiedo già un telescopio ho un celestron c11 da 280 mm , quindi ne volevo acquistare un altro per poter provare altri strumenti, io di solito faccio osservazione al momento sia di pianeti che nebulose , galassie ecc , non mi restringo mai su un campo di osservazione preciso , ma mi piace spaziare a 360°, cmq sono propenso a provare un rifrattore apo, voi che mi dite ??? faccio bene ?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 7:22 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spendere un sacco di soldi giusto per provare non mi sembra molto razionale come scelta, comunque se hai gia un C11 non vedo motivo di prendere un C8... che guadagno avresti? per quel che riguarda l'apo probabilmente non avresti comunque alcun guadagno ma almeno cambi schema ottico e ti togli lo sfizio.

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010