1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. :D
Tra poco dovrebbe arrivarmi un foglio di Astrosolar con cui vorrei realizzare un filtro solare per il mio dobson. Pero ho un dubbio: posso costruire un filtro in modo da utilizzare tutta l'apertura del mio telescopio o è necessario "diafframmare" il filtro in modo da ridurre la luminosità? :D

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 20:44 
Non ti serve a nulla farlo a tutta apertura.
Piuttosto fai un diaframma laterale, che non tiri dentro ne spiders ne secondario.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie. Così con quello che mi resta del foglio riesco a fare un filtro anche per il konus. Grazie mille. :D :D :D

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti dico il contrario, visto che hai un 200 mm sfruttane tutta la risoluzione facendo un filtro a tutta apertura, il peggioramento dell'immagine che ti potrà dare lo spider e l'ostruzione non sarà nemmeno paragonabile al peggioramento dell'immagine data dalla minor risoluzione dovuta alla diaframmatura (che non supererà i 70 max 80 mm di diametro).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora lo faccio a tutto apertura. :D
Fare un filtro anche per il cercatore è una buona idea o è uno spreco? :?:

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un obbligo fare il filtro anche per il cercatore, visto che senza sarebbe molto pericoloso per la vista; ricorda che qualsiasi strumento ottico che punti il Sole, per quanto piccolo, non deve MAI essere usato senza opportuno filtro davanti l'obiettivo.
Nel caso (remoto) non dovesse rimanerti abbastanza filtro per il cercatore, piuttosto non usarlo, al massimo usa l'ombra del telescopio sul terreno (o parete) per verificare il corretto puntamento verso il sole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora lo faccio anche per il cercatore. :D
Grazie per il consiglio. :D

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
L'idea é buona ma se hai preso il foglio A4 non ti basta nemmeno per lo specchio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si lo so purtroppo e infatti dovrò comunque diaframmare il telescopio riducendone l'apertura intorno ai 18 cm. Perché mi serve un margine per fissare il foglio alla struttura in cartoncino che avevo in mente. Il foglio A4 dovrebbe essere un 20x30 se non sbaglio e dovrebbe rimanermi una striscia 20x10 con cui realizzare il filtro per il cercatore (almeno spero).

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si lo so purtroppo e infatti dovrò comunque diaframmare il telescopio riducendone l'apertura intorno ai 18 cm. Perché mi serve un margine per fissare il foglio alla struttura in cartoncino che avevo in mente. Il foglio A4 dovrebbe essere un 20x30 se non sbaglio e dovrebbe rimanermi una striscia 20x10 con cui realizzare il filtro per il cercatore (almeno spero).

Non c'è bisogno di diaframmare molto.
1- Fai un cerchio di cartone della stesso diametro del tubo del tele (circa 23 cm, credo)
2- taglia una cornice piana quadrata di cartoncino di misura 24 X 24mm esterna e 19,5 X19,5 circa interna ed incollalla sul tondo con carta adesiva
3 - incolla con la stessa carta adesiva un quadrato 20X20 del foglio di astrosolar sulla cornice, avendo cura di non creare ondulazioni eccessive.
La striscia restante di 20X10 ti servirà per il cercatore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010