Per consigliarti meglio ci devi com'è la qualità del cielo da dove osserverai: se osserverai da una città con il cielo che è giallo o bianco o da un paese che va meglio e il cielo è più scuro; per osservare gli oggetti del cielo profondo, nei limiti del diametro dello strumento, serve un cielo scuro. Altrimenti è meglio dedicarsi all'osservazione planetaria.
Inoltre da dove osserverai, da un balcone (vedi il Nord) o da un terrazzo o giardino? In tal caso potresti comprare un telescopio su montatura equatoriale, casomai anche un più comodo rifrattore, che ha un maggiore contrasto su luna e pianeti (ti darà di sicuro delle belle soddisfazioni) e non devi stare ogni volta a verificare la collimazione.
Come rifrattore ti consiglio questo Skywatcher 102mm f/9,8 (
link). La montatura può essere motorizzata (o computerizzata). I motori costano relativamente poco (
link).
Il newton da 130mm che ti ho indicato è meglio del 114mm non solo per il maggior diametro ma per l'assenza della barlow incorporata nel fuocheggiatore.
La scelta è soggettiva, ma personalmente tra un discreto newton da 130mm che non ha molto da dare sul deep sky, io prenderei il rifrattore che su Luna e pianeti è superiore al newton nonostante il più piccolo diametro.