1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: upgrade strumentazione nexstar4se
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
ciao a tutti, vorrei intanto ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle mie precedenti domande...ne ho una nuova...arriva Natale e avevo intenzione di vedere qualche accessorio per il mio umile NexStar 4SE...premetto che ha un diametro di 110 mm, una lunghezza focale di 1350mm e dispongo di un solo oculare..quello dato in dotazione da 25mm che fa un po' ride :) io pensavo di vedere un nuovo oculare...oppure la montatura per attaccare la reflex...premeto che intendo fare fotografia ma non deep sky...almeno per adesso non posso date le capacità del tele....ogni consiglio è ben accetto :)....mi piacerebbe anche osservare il Sole...quindi avevo pensato anche a qualche pellicola protettiva per l'osservazione di questo....grazie :)

Ps...volevo chiedere oltre questo...l'adattatore per la reflex è universale....nel futuro se dovessi cambiare tele andrà bene lo stesso? idem per la pellicola ecc ecc...riguardo l'oculare pensavo ad un 31,8mm che si adatta a piu tele

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Ultima modifica di FabioMassimo94 il venerdì 21 dicembre 2012, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio un nuovo oculare... allora: con 25mm hai 54X, come altro oculare direi tipo un 10mm che ti da 130, un ingrandimento utile sia per il deep sky che per i pianeti... forse anche un 8mm con 168X che penso sia il massimo ingrandimento utile planetario per il tuo telescopio come pure per il mio 114 :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
quanto puo' venire a costare un 8 o 10mm?

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
per esempio i celestron Omni costano circa 50€ l'uno... non dovrebbero essere malaccio, almeno come primi acquisti. altrimenti ci sono i planetary ED di tecnosky da 70€ l'uno, molto migliori degli omni

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabiomassimo94,
potresti, per piacere, utilizzare un titolo più appropriato?
Che c'entra "Natale Astronomico" con la tua richiesta di consigli su un upgrade della strumentazione?
Ti ricordo che il titolo è una parte fondamentale di un topic.
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti! L'ho aperto pensando di trovare una discussione sul solstizio d'inverno :(

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: natale astronomico!
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
FabioMassimo94 ha scritto:
premetto che intendo fare fotografia ma non deep sky...almeno per adesso non posso date le capacità del tele....ogni consiglio è ben accetto :)....mi piacerebbe anche osservare il Sole...quindi avevo pensato anche a qualche pellicola protettiva per l'osservazione di questo....grazie :)

Potresti iniziare dai pianeti e dalla Luna.
Se ti procuri il filtro adeguato potresti fotografare il Sole.
Mi raccomando, quando osservi il Sole ricordati o di togliere il cercatore o di metterci su anche lì il filtro solare.
Se hai un budget limitato potresti prendere l'Astrosolar altrimenti potresti pensare di prendere un filtro h-alfa.
edit:
Cita:
Ps...volevo chiedere oltre questo...l'adattatore per la reflex è universale....nel futuro se dovessi cambiare tele andrà bene lo stesso?

Non lo so ma penso di si

_________________
Osservo con:
Celestron 114/1000 GT
Binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade strumentazione nexstar4se
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
be, un filtro ha piccolo costa 1400€!
Che non ti venga in mente di mettere un filtro ha per deepsky e guardare il sole!!!
Mi raccomando di non farlo se non ti vuoi accecare o peggio!!!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010