1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:47
Messaggi: 19
Località: Roma
Ciao tutti, vorrei avere un'informazione:
Ho ordinato (1 mese fa, lasciamo stare...) una lente di barlow 2x con raccordo fotografico pagata 50 euro ossia questa ed invece, dopo 1 mese esatto, mi è arrivata una barlow 3x da 54 euro ossia questa.

Ora, partendo dal presupposto che non acquisterò mai più in quel negozio o sul loro sito dato che ci hanno messo un mese per farmi arrivare na lente e quando ho ordinato il telescopio mi è arrivato con la "barra" che sorregge la lente secondaria arrugginita (e me lo sono tenuto), la mia domanda è questa:
mi è convenuto o no? Nel senso che:
-la lente che ho ordinato era skywatcher, quella arrivata Orion;
-la lente ordinata costa 50 euro, quella arrivata 54 (ma ho pagato comunque 50);
-la lente ordinata era una 2x con raccordo fotografico, quella arrivata 3x senza raccordo fotografico;
Io ho un telescopio skywatcher dobson 130/650 collassabile. Grazie a tutti per le eventuali risposte e scusate lo sfogo ma quando uno acquista e spende tanti soldini (in questo periodo di crisi dove non ci sono soldi) pretende serietà e soprattutto competenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in entrambi i casi una barlow da 50€ non è comunque un buon acquisto, meglio un oculare di focale giusta. Comunque sia, che oculari hai?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:47
Messaggi: 19
Località: Roma
Super 25mm e super 10mm ossia quelli forniti in dotazione al telescopio, ignoro di che marca siano, anche perchè non c'è scritto. Essendo la focale non lunga avevo scelto di prendere la barlow, mi interessava per il momento osservazione e qualche foto in afocale della luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
A essere trattato così mi sarei arrabbiato anch'io. La barlow è una acromatica di fascia bassa. Evidentemente non avevano in magazzino l'altra, è anche strano che si produca ancora, è ti hanno dato una simile nella fascia di prezzo, per 50 euro no c'è una 2x acromatica (c'è quella della Celestron ma è la stessa rimarchiata).
A parte la bassa qualità, con la 3X puoi aver problemi di messa a fuoco, cioè potresti non andare a fuoco con gli oculari di lunga focale, come il 25mm. Per l'assenza della filettatura non ti preoccupare, tante per ora non ti sarebbe servita. Se il telescopio lo montassi su una montatura equatoriale, una webcam la infili nella barlow (la 3X per la fortografia planetaria va bene) come se fosse un oculare.
Per gli oculari puoi comprarne uno solo, ti consiglio il Tecnosky Planetary ED 5mm (130X), ottimo e costa poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:47
Messaggi: 19
Località: Roma
Grazie mille per la risposta, in effetti ieri sera approfittando del bel tempo ho provato la lente, con il 25 mm avevo problemi di messa a fuoco, con il 10mm andava nettamente meglio ma perdevo la luna nel giro di pochissimi secondi non avendo la montatura equatoriale. Seguirò il tuo consiglio sugli oculari da comprare, per adesso ho una webcam di prova (una lifecam hd 3000 da 19 euro da spaccare); piu in là mi attrezzerò con una montatura equatoriale o con delle tavole equatoriali anche fai da te. E ho già trovato un negozio di astronomia che sembra più serio leggendo tra i vari post del forum. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:40 
Guarda Caso che lo stesso negozio mi mando na montatura SLT Usata x Nuova
Io la barlow 3 x la manderei indietro se te n sei accorto la 2x ha il filetto x Anelli T2
avevi la possibilita Di filettare con un anello T2 sia una camera ccd o la reflex ,invece con la 3X devi usare un Naso che inevitabilmente vignetterà


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto lente di Barlow
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:47
Messaggi: 19
Località: Roma
:cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010