1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutatemi in un acquistooooo!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
:wink: :wink: :cry:
Ciao a tutti!!!
Volevo un consiglio per un acquisto! Tendo a precisare che sono un neofita inespero...Su un sito tedesco ho notato un telescopio ad un prezzo direi...vantaggioso e volevo qualche consiglio sul prodotto.
Si trova sul sito www.seben.com ed il modello è il Big Boss 1400-500. :D :D ...
Volevo sapere se è uno sbaglio acquistarlo, anche perche certe cose mi sembrano un po esagerarte (cioè quello che è scritto)......
Spero di ricevere molte risposte...magari se qualcuno lo possiede...
Ciaoooo e grazie.... :wink: :roll: :roll: :roll: :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
..per carità non prenderlo!!!!
è stato il mio primo acquisto ed ora è diventato un vaso per i fiori :)))

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Ti sei chiesto perchè il Seben 150/1400 costa 1/3 degli equivalenti prodotti Skywatcher, Ziel, Bresser ecc... ecc....??
Non è consigliabile cominciare con un prodotto di così bassa qualità, con pochi euro in più puoi prendere telescopi migliori.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Ciao, ti rispondo cio' che avevano risposto al sottoscritto e ad altri, dopo una domanda del genere.....nooooooo!!!......e avevano ragione :)
Alla fine e impegnandomi nell'acquisto ho optato per un Meade LXD 75 a 699 euro in offerta e mi sta' cominciando a dare soddisfazioni.

A prezzi minori trovi lo stesso dei tele che possono andare bene per iniziare e senz'altro moooltooo :lol: migliori del Seben.

Di piu' non dico xche' anch'io sono neofita, intanto comincia a guardarti i vari post sulla sezione Neofiti cosi' ti farai gia' un'idea di cio' che voglio dire, intanto aspetta risposte da altra gente piu' esperta di me' che ti sapra' spiegare il perche'.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
ha...e io ke mi ero illuso....


per quanto riguarda il modello TS Megastar 1550 disponibile nel sito www.astroshop.de

Il fatto è che mi sto avvicinando ora e come primo acquisto non volevo spendere molto, ma allo stesso tempo avere uno strumento basilare con cui poter osservare...e divertirsi! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
... è lo stesso... cambia solo il colore e la marca 8)
comunque ci sono numerosissimi post riguardo il primo acquisto, potresti leggerli e farti un'idea; poi, dovresti chiederti cosa vuoi osservare... pianeti, cielo profondo, tutto? sicuramente tutto :)
visto che vuoi spendere poco per valutare per bene il tuo grado di passione, ti consiglierei di guardare un pò nei mercatini dell'usato (tipo astrosell) oppure, prima di effettuare tale spesa, di recarti presso un gruppo astrofili del tuo paese o nelle vicinanze :)

p.s.
per lo strumento potresti prendere un newton come ha suggerito dakwa :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
pedrolandia ha scritto:
ha...e io ke mi ero illuso....


per quanto riguarda il modello TS Megastar 1550 disponibile nel sito www.astroshop.de

Il fatto è che mi sto avvicinando ora e come primo acquisto non volevo spendere molto, ma allo stesso tempo avere uno strumento basilare con cui poter osservare...e divertirsi! :roll:


:) ti capisco, anch'io subito avevo la tua stessa idea ma fortunatamente, come hai fatto tu, ho voluto chiedere per non spendere soldi inutilmente e sono "finito" sopra a questo forum;
qui' mi hanno fatto capire che e' inutile prendersi dei tele che non valgono una cicca come i Seben o marche analoghe, perche' guardandoci dentro ci si vedrebbe ben poco e male, con la conclusione di farsi passare la voglia del telescopio, credimi e' meglio aspettare ad avere un po' piu' di soldi per acquistare un tele di un certo "tipo", per avere poi la consapevolezza di aver fatto un piccolo investimento che "correre" ed accorgersi di aver buttato via dei soldi oltre ad una eventuale passione.

Comunque credo che a cifre un poco maggiori potrai prenderti un tele senz'altro decine di volte superiore a qualsiasi Seben, ora pero' come ho detto prima aspetta le risposte dei piu' esperti :)

PS. Per i piu' esperti, l'ho imparata bene la lezione? :lol: :lol:

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... posso dirti che un 150/1400 (forse "barlowato") su una EQ2 vibrerà un casino!! A parte le ottiche... una montratura, per un tubo del genere è....sottodimensionatissima!!! Il tubo che ho (150/750) era su una EQ3.2 e già era al limite... pensa su una montatura inferiore... :roll:
Con 100euro in piu ti porti a casa questo: http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Già motorizzato, che è un ottimo strumento come rapporto qualità prezzo, e ti potrai divertire molto!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
... è lo stesso... cambia solo il colore e la marca 8)


Non è per nulla lo stesso: è di Telescope-Service, prodotto dalla GSO, mi pare.

Comunque, niente a che fare con i Seben.

Se vuoi spulciare un altro sito tedesco, con prodotti più seri, guardati questo:
http://www.telescope-service.com/

Se sei proprio agli inizi e non vuoi spendere più di 200 Euro, di serio per un principiante c'è questo:
http://www.telescope-service.com/OrionU ... #StarBlast

o questo (prezzo onesto):
http://www.telescope-service.com/newton ... tml#n114mm

Conta anche le spese di spedizione dalla Germania (mi pare sui 30 Euro).

Altrimenti guarda nell'usato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Conta anche le spese di spedizione dalla Germania (mi pare sui 30 Euro).
Altrimenti guarda nell'usato.


Ciao Ford... mi sembra di piu, sui 40 euro, poi dipende sempre dal peso dell'attrezzatura :)

Concordo per ricerche nell'usato!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010