1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
Ciao a tutti, gia da un annetto, nache se le uscite sono state poche ho un telescopio, newtoniano 150mm 750 di focale, ho gia scattato qualche foto oltre che dedicarmi all ossevazione....
ma veniamo al dunque...
Quando era nuovo , si presume che la collimazione si ok...ma guardando i famosi cerchietti attorno ad una stella si notava che non erano concentrici...
allora ho fatto la collimazione con il portarullino forato....é miglorata un po' ma non del tutto...leggendo qua e la ho trovato sto "cheshire", per fare la collimazione...
quidi la faccio nuovamente con il portarullino ...metto in cheshire ed é tutto fuori posto....oltretutto con il cheshire non riesco mai a vedere i 3 pezzetti di metallo che tengono il primario riflessi sul secondario...ho preso quello lungo 15 cm.
Ora perché ce sta differnza fra il portarullino e il cheshire?
non é di poco....diciamo almeno 1 giro di vite del primario!!!
e fatto male il cheshire? o il portarullino? (il postarullino é fatto bene, con il foro ben centrato da 2.5mm, e non a gioco all'interno dell foro) "anche il cheshire non ha gioco".
devo ancora fare la prova con la stella...purtroppo non ho mai tempo...e quando lo ho ci sono nuvole :( :( .....
qualcuno sa dirmi cosa ce che non va?


Ultima modifica di laser il domenica 23 dicembre 2012, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:41 
E' più èrobabile che tu abbia un fuocheggiatore ballerino...
ma appunto questo lo devi capire tu..
sei tu che devi vedere se hail il Chesire coi ferretti storti o scentrati, col collo tornito male, o se il tuo fuocheggiatore balla, o se l'adattatore 31,8 è fatto male, ecc...
il portarullino non ha problemi di "ortogonalità e lasco", il Chesire si, il laser ancor più.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
mmm purtroppo non balla nulla....ho quasi l impressione che sia difettato il cheshire...
effettivamante non ho controllato la concentricità del cheshire ripetto al foro e al crocicchio...
poi mi resta un dubbio , il secondario lo vedo bello tondo ma non perfettamente in centro rispetto all'oculare...é importante ch sia centrato? ...se lo faccio i "raggi" che lo sostengono...sono 4... si piegano e arrivo qualsi all ultima spira di filetto....
da nuovo andava bene e lo specchio secon.. era in centro al tubo...
non so, ma da quando ho provato a collimare con cheshire ho incasinato tutto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
dico una cavolata: non è possibile che le viti che bloccano l'oculare e quindi il chesire o il portarullino possano decentrare o cmq "bloccare in posizione diversa" l'uno e/o l'altro seppur non avendo gioco?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
no l errore o la ddiffernza che c'é fra i 2 e molto piu grande del gioco che ha ....
ma stasera la meteo e decente...faro un test su una stella e provero a regolare la collimazione sul campo....
chiaramente solo toccando il primario...
seguiranno notizie...ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ciao, ti consiglio di leggere qualche tutorial di come si collima un newton, di capire bene la collimazione e poi di attuarla; muovere delle viti a casaccio senza capire cosa si fa non porta ad ottimi risultati.

con il cheshire non riesci a vedere i 3 supporti del primario in quanto essendo il tubo lungo 15mm ti ostruisce la parte esterna del primario.

per vedere se il secondario è centrato rispetto al fuocheggiatore fai un disegno del tuo secondario su di un foglio A4 bianco per indenderci (in pratica un ellisse con le dimensioni del tuo secondario); ritaglialo e segnane il centro (in questo mio consiglio non terrò conto dell'offset); poni il tuo secondario di carta sul vero secondario (attenzione a non farlo strisciare ma solo appoggiarlo) e fallo tenere con due linguette di carta adesiva, naturalmente appiccicata al supporto del secondario e non sul vetro.
A questo punto poni il secondario in modo che:
- guardando dal fuocheggiatore sia visto come un cerchio;
- tramite il portarullini vedi riflessi turri i tre supporti del primario
- appiccica il tuo secondario di carta
- fai conincidere il centro del crocicchio del cheshire con il centro del che hai disegnato sul secondario di carta.

Ripeto che non ho tenuto conto dell'offset.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai una cosa:
collimalo col Chesire e poi testa la collimazione su una stella, possibilmente la Polare, per comodità, e vedi se è scollimato.

Se possibile, meglio collimarlo con una stella comunque.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
forse ce l'ho fatta!!
mi resta un dubbio....

ho proceduto cosi
fase 1
-con portarullino e chehire ho fatto in modo che il secondario era tondo ed in centro al foro del fuoceggiatore
regolando le razze che sostengono il secondario e la vite per allontanarlo e avvicinarlo al primario.
-con portarullino ho centrato il riflesso del primario sul secondario, ho controllato con il cheshire ma quest ultimo nn mi fa vedere tutta le superficie essendo 15 cm piu distante....

fase 2
-con le 3 viti ho messo il salvabuchi in mezzo alla crocetta del cheshire (orarazione che trovo un po difficile visto che o metto a fuoco il salvabuchi o il crocicchio) na e comunque fattibile..ehehe chiaramente ora il riflesso del primario non é piu esattamente in centro a secondario...ma si vede tutto comunque...
((domanda il riflesso del primario deve essere tutto nel secondario e centrato? o é sufficente che si veda tutto? anche se di poco fuori cento?))

fase 3
-ho messo, regolando il primario, con il portarullino il foro dello stesso in concentricità con il foro del salvabuchi, ho controllato con il cheshire ed é in centro!

fase 4
-controllare sul campo..ma é mezzogiorno....eheheheh non vedo stelle....

é giusta al procedura?

grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ci capisco piu niente
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Laser,
puoi modificareil titolo del topic rendendolo più in linea alle tue richieste tecniche?
Grazie
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
fatto... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010